Sardegna protagonista Sud Top Wine a Mondello: ecco tutti i vini e le cantine premiate

La Sardegna ancora protagonista in Italia per la produzione di vini. L’Isola infatti, è stata premiata durante la sesta edizione di Sud Top Wine. La cerimonia del concorso che valorizza l’eccellenza vinicola delle sei regioni del Sud Italia. si è svolta nei giorni scorsi all’hotel La Torre di Mondello. Anche quest’anno il concorso, organizzato da Cronache di Gusto, si inserisce nel più ampio contesto di Taormina Gourmet On Tour, evento che per la prima volta ha fatto tappa a Palermo in una versione che è stata pensata con carattere itinerante.

I vini premiati sono stati protagonisti del banco d’assaggio di Taormina Gourmet On Tour, un’occasione unica per operatori del settore, giornalisti e appassionati. La degustazione, curata da sommelier professionisti, ha offerto agli ospiti la possibilità di scoprire le etichette selezionate tra oltre 500 vini provenienti da Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia.

Ad assegnare i premi sono stati i giornalisti componenti della giuria per l’edizione 2024 di Sud Top Wine che hanno affiancato Federico Latteri, giornalista e wine writer di Cronache di Gusto: Bernard Burtschy, esperto di vino e giornalista del giornale economico francese Les Échos, James Button, redattore per l’Italia di Decanter, Cynthia L. P. Chaplin, Italian Wine Ambassador e free lance per magazine internazionali, Eirik Sand Johnsen, wine writer di Vinforum.no, Bonnie Reinwald, esperta di vino e giornalista in Danimarca di SommThing.eu, Claudia Stern, giornalista di Vinum in Germania e titolare della società di consulenza Wine & Glory.

Tra le innovazioni introdotte in questa edizione di Sud Top Wine spicca l’attribuzione di punteggi in centesimi per ogni vino premiato e l’assegnazione di riconoscimenti speciali ai migliori bianco e rosso assoluti.

Il premio come miglior rosso in assoluto va alla Sardegna per il Barbagia Rosso Igt “Ghirada Ocruarana” 2022 della Cantina Teularju di Marmoiada. Il premio come miglior vino bianco in assoluto va al Greco di Tufo Riserva Docg “Vittorio” 2010 della cantina Di Meo di Salza Irpina, in provincia di Avellino.

“La sesta edizione di Sud Top Wine – dichiara Fabrizio Carrera, direttore di Cronache di Gusto e ideatore del concorso – continua a dimostrare quanto la biodiversità e il fascino dei nostri vini meritino attenzione non solo in Italia, ma anche a livello internazionale. È un orgoglio per noi dare voce a territori emergenti che rappresentano il futuro del panorama enologico.”

I 69 vini premiati saranno promossi in degustazioni esclusive sia in Europa che negli Stati Uniti, afforzando così la presenza dei vini del Sud Italia sui mercati internazionali.

Ecco tutti i vini della Sardegna premiati:

MIGLIOR VINO ROSSO IN ASSOLUTO

Barbagia Rosso Igt “Ghirada Ocruarana” 2022 della Cantina Teularju

Vini bianchi sardi a base di Vermentino

1°classificato Vermentino di Gallura Docg Superiore Bèru 2022 – Siddùra

Winner Vermentino di Sardegna VRM 2021 – Quartomoro di Sardegna

Winner Vermentino di Gallura Docg Superiore Massaieddu 2023 – Tenute Satta

Vini rossi sardi a base di Cannonau

1°classificato Barbagia Igt Rosso Ghirada Ocruarana 2022 – Teularju

Winner Barbagia Igt Rosso Ghirada Istevene 2020 – VikeVike

Winner Cannonau di Sardegna Doc Riserva 2021 – Antonella Corda

Spumanti

Per la Sardegna

Winner Solais Metodo Classico – Cantina Santadi

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share