Oscar dell’olio, le aziende sarde pronte a partecipare all’Ercole Olivario 2025

Le aziende della Sardegna produttrici di olio extravergine d’oliva hanno tempo fino al 16 gennaio 2025 per iscriversi alla XXXIII edizione dell’Ercole Olivario, il concorso nazionale che promuove e valorizza le eccellenze olearie italiane. Questo prestigioso evento, conosciuto come l'”Oscar dell’Olio“, rappresenta un’importante vetrina per i migliori oli del territorio, e per le aziende sarde si tratta di un’opportunità per farsi conoscere a livello nazionale.

Tra le principali novità di questa edizione, l’innalzamento del punteggio minimo richiesto per l’ammissione alle selezioni nazionali a 75/100. Questo parametro sarà fondamentale non solo per partecipare alla fase finale, ma anche per accedere a progetti promozionali come Extra Cuoca e alla Carta degli Oli. Inoltre, il numero massimo di oli ammessi alla fase finale del concorso è stato aumentato a 120, provenienti dai diversi territori regionali.

Una novità per il 2025 è l’integrazione nel regolamento del concorso della sezione “Goccia d’Ercole”, creata per sostenere le piccole produzioni olearie. Questa sezione è dedicata alle realtà produttive che, pur producendo in quantità limitate, riescono a garantire un lotto omogeneo tra 5 e 9,5 quintali. Le piccole aziende potranno partecipare in base alla categoria del fruttato (leggero, medio o intenso), con la premiazione dei vincitori durante la cerimonia conclusiva.

Le selezioni regionali fungeranno da passaggio preliminare per accedere alle finali nazionali, in programma dal 14 al 17 aprile 2025 a Perugia. Solo sei oli per ogni regione, con almeno 75/100 all’esame organolettico, potranno accedere alla fase conclusiva del concorso. La giuria nazionale, composta da 16 esperti assaggiatori, determinerà i vincitori, che riceveranno i prestigiosi Tempietti di Ercole, assegnati ai primi classificati delle categorie DOP/IGP e oli extravergini, suddivisi per fruttato leggero, medio e intenso. Oltre ai Tempietti, verranno attribuite Menzioni e Premi Speciali, tra cui il premio per il miglior olio biologico, quello per l’olio monocultivar con il punteggio più alto e il Premio Speciale Amphora Olearia per il miglior design e confezione.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share