Moscato, Sorso e Sennori celebrano 50 anni di Doc: eventi all’insegna del vino

Da mezzo secolo è uno dei vini più rinomati del Nord Sardegna, biglietto da visita delle produzioni della Romangia. Ad aprile il Moscato Doc di Sorso-Sennori celebrerà i suoi primi 50 anni di vino a Denominazione di origine controllata. Per l’occasione il Comune di Sennori, con la Camera di commercio Nord Sardegna, l’associazione Città del vino e l’associazione Turismo del vino della Sardegna, ha organizzato una serie di iniziative per raccontare la storia di un’eccellenza enologica sviluppata in tre declinazioni: classico, passito e spumante.

Il primo appuntamento è l’1 aprile, alle 17, al Centro culturale Antonio Pazzola di Sennori, con il convegno dal titolo “Sulle strade del Moscato”, che oltre ad affrontare le specifiche tematiche di coltivazione e produzione, gli aspetti commerciali e le potenzialità nel panorama nazionale ed internazionale, approfondirà i temi storici attraverso le testimonianze dell’utilizzo del vitigno nelle tradizioni popolari, per confluire nell’apporto della Confraternita del Moscato Sorso-Sennori, un’associazione di appassionati vignaioli e produttori che negli ultimi decenni ha messo in atto una strategia di rilancio del vitigno e del vino Sabato 2 il viaggio nel racconto del vino diventerà multimediale e multisensoriale.

Alle 16, al Centro servizi Rosa Gambella si terrà la cerimonia di svelamento della targa celebrativa del 50enario del Moscato Doc. A seguire un circuito di trekking urbano a tappe, che si svilupperà per le vie di Sennori coinvolgendo associazioni, cittadini e istituzioni per raccontare il paese e le sue tradizioni e che culminerà nella proiezione del docufilm di Maria Paola Cordella, “Romangia, ricami di terra tra cielo e mare. Storie di vite: da ieri a oggi”. Tutto accompagnato da degustazioni in stand di street food. Il circuito di eventi proseguirà il 22 luglio con “Calici di stelle” e quindi ai primi di ottobre alla riscoperta della vendemmia. Alle celebrazioni è associato anche un concorso di idee che sarà bandito dal Comune per la creazione di un’etichetta celebrativa dei 50 anni Doc.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share