Il Marchio collettivo di Sanluri sta avendo un duplice merito: valorizzare i prodotti della filiera locale e contribuire in maniera concreta alla promozione di sistemi e comportamenti alimentari sani, specie tra i più giovani. Tutto questo grazie alla partecipazione ad un progetto europeo denominato Switch e a una serie di scelte e azioni lungimiranti che stanno coinvolgendo produttori, gestori di mense e famiglie del Medio Campidano.
Di questo argomento e dell’importanza del Marchio collettivo, si è parlato nel corso di un convegno organizzato a Sanluri nel teatro Akinu Congia. A far gli onori di casa il sindaco Alberto Urpi e l’assessore alle Attività produttive Paolo Usai. Il progetto Switch prevede diverse attività in alcuni territori della Sardegna e l’obiettivo come abbiamo detto è Ricostruire la filiera locale e migliorare la qualità nutrizionale del cibo locale, creare una rete locale di produttori di prodotti alimentari tipici collegata a produttori locali sostenibili di materie prime.
“Più legumi nel piatto”, questo il nome che è stato dato all’attività avviata nel Medio Campidano con un progetto che vuole prima di tutto sensibilizzare le comunità sui benefici nutrizionali e ambientali dei legumi, cercando di aumentare la frequenza dei piatti a base proprio di legumi nei menù scolastici. Cinque le azioni che vengono messe in atto: workshop con i gestori di mense e con le famiglie. Una giornata di laboratorio pratico con i bambini. La visita alle aziende agricole di legumi e un incontro finale di presentazione dei menù. L’attività verrà replicata in quattro comuni del Sud Sardegna. Nel corso del convegno si sono alternati relatori dell’agenzia Laore che hanno evidenziato l’importanza di un sistema di controllo dei marchi collettivi che è utile anche per dare maggiore efficacia ai benefici che possono arrivare da questo importante strumento di promozione dei prodotti locali. Ma sono state portate all’attenzione dei partecipanti anche le esperienze dirette delle imprese agricole e artigiane che hanno deciso di aderire al marchio.
Massimo Sechi