La star di Hollywood Stanley Tucci mostra i piatti tipici e le bellezze dell’Isola alla Cnn

Next stop: Sardinia, Italys wild west”, con queste parole la star hollywoodiana Stanley Tucci, candidato all’Oscar per “Amabili resti”, introduce la nostra Isola nel trailer della nuova puntata di “Stanley Tucci searching for Italy”, che è andata in onda ieri alle 21 sulla Cnn.  

Con il supporto della Sardegna Film Commission, l’attore italo americano, per la seconda stagione della sua fortunata serie televisiva, che gira l’Italia alla ricerca di territori e tradizioni culinarie da esportazione, a giugno ha fatto tappa nella nostra Isola. Tucci ha assaggiato la bottarga al mercato di San Benedetto a Cagliari, dove lo chef Francesco Stara gli ha fatto anche scoprire la fregula ai frutti di mare. Nel Campidano ha provato il miele dellapicoltore Luigi Manias, e vicino al monte Corrasi, alla fonte di Su Gologone, il pastore Antonio Putzu gli ha insegnato come si mungono le pecore. A Carloforte lo chef Luigi Pomata lo ha introdotto alle delizie del tonno, mentre ad Alghero la chef Antonietta Salaris gli ha offerto la sua speciale aragosta fresca. 

“A ovest di Roma e proprio nel mezzo del mar Mediterraneo, la Sardegna è così distante dal resto della penisola italiana che gli abitanti scherzano sul fatto che sia un mini-continente con costumi e idee tutte sue“, dichiara Tucci: “Per millenni conquistatori e coloni da ogni parte del mondo hanno lasciato segni su questa terra, tanto che mangiare qui è come sperimentare l’equivalente culinario di uno scavo archeologico. Dopo anni di commerci , invasioni e conquiste, il popolo ha preso il meglio di ciò che è stato portato qui e lo ha fatto proprio». Per questo, prosegue, la Sardegna è “il selvaggio West d’Italia”, tra “pastori, tonni, pane, astice, pecore e miele”.  

Stanley Tucci, nato 1960 a New York da una famiglia di origine italiana, versatile attore per il cinema e la televisione, caratterista e regista, nel corso della carriera ha vinto anche due Golden Globes per “Winchell” (1998) e “Conspiracy – Soluzione finale” (2001). 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share