La Sardegna protagonista nella Guida cantine d’Italia 2025: 21 recensite, nove premiate

La Sardegna si conferma come una delle regioni vinicole più apprezzate d’Italia, con ben 21 cantine recensite nella Guida Cantine d’Italia 2025, pubblicata dall’associazione Go Wine. Tra queste, si distinguono le nuove entrate: la Cantina del Mandrolisai e la Cantina di Dolianova. Inoltre, il numero delle cantine premiate con l’Impronta Go Wine è salito a 9, tra cui spicca una new entry rispetto alla scorsa edizione, la cantina Quartomoro.

Le cantine sarde premiate sono – secondo i giudici – tra le migliori del panorama regionale, confermando la qualità e la passione che animano la viticoltura dell’Isola. Le aziende premiate includono nomi storici e realtà innovative, tra cui Argiolas (Serdiana), Colombu (Bosa), Contini Attilio (Cabras), Mesa (Sant’Anna Arresi), Murales (Olbia), Sedilesu (Mamoiada), Sella & Mosca (Alghero), Su’ Entu (Sanluri), e la già menzionata Quartomoro (Marrubiu).

In questa edizione, è stato assegnato anche un nuovo Premio speciale intitolato “La cantina realizzando un sogno”, destinato a chi ha cambiato radicalmente la propria vita intraprendendo il percorso di vignaiolo. Quest’anno, il premio è andato a Gavino Sanna, fondatore della cantina Mesa a Sant’Anna Arresi. Sanna, noto per il suo successo in altri settori, ha scelto di investire nella sua terra d’origine, la Sardegna, creando una cantina che ha contribuito a valorizzare il territorio del Carignano. Sanna ha ritirato personalmente il premio a Milano, sottolineando come il progetto rappresenti una grande passione e un atto d’amore verso la sua isola.

La Guida Cantine d’Italia 2025, edita da Go Wine e curata da Massimo Corrado, recensisce complessivamente 874 cantine italiane. Ogni azienda è presentata con una pagina ricca di dettagli: dai dati di produzione agli orari di visita, dalle informazioni stradali alle caratteristiche specifiche dei vini prodotti. Una novità di questa edizione è l’indicazione dei costi delle visite in cantina, che permettono ai visitatori di scegliere tra un’esperienza base e una più completa.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share