La migliore cantina dell’anno per il Vinitaly è di Oristano, riconoscimenti anche a sei sue bottiglie. I complimenti della città

La Cantina del Rimedio di Oristano si è aggiudicata il titolo di Miglior Cantina dell’Anno al Vinitaly 2025, coronando un percorso di crescita e innovazione che la consacra tra le eccellenze del panorama vitivinicolo nazionale. Il riconoscimento arriva insieme a una pioggia di premi, tra cui spicca l’Aristanis Brut, eletto Miglior Vino Spumante d’Italia da 5StarWines – the Book.

Un successo costruito con pazienza, passione e una visione moderna che ha saputo valorizzare le radici del territorio. L’Aristanis Brut, frutto di una lavorazione attenta su un vitigno storico locale, si impone come punto di riferimento tra gli spumanti italiani, dimostrando che anche la Sardegna può eccellere in questa categoria.

Accanto al Brut, sono stati premiati altri cinque vini della Cantina: il Terresinis 2024, bianco Igt Valle del Tirso; la Vernaccia di Oristano Doc Superiore Juighissa 2016; il Cannonau di Sardegna Doc Rosso Maimone 2023; il Vermentino di Sardegna Doc Is Arutas 2024 e il Vermentino di Sardegna Doc Benas 2024. Una conferma del livello qualitativo dell’intera produzione, in grado di competere ai massimi livelli.

Il trionfo al Vinitaly è stato celebrato oggi a Oristano, dove il sindaco Massimiliano Sanna e l’assessora alle Attività produttive Valentina de Seneen hanno accolto a Palazzo Campus Colonna il presidente Giuseppe Ponti, l’enologo Roberto Puggioni e il responsabile commerciale Gianni Dessì, per esprimere personalmente le congratulazioni a nome dell’intera città. “Un risultato straordinario – ha detto il primo cittadino – per un’azienda che rappresenta un’eccellenza oristanese, simbolo della qualità delle nostre produzioni. Siamo felicissimi per il raggiungimento di un traguardo tanto prestigioso, di cui l’intera città può andare fiera”.

“I risultati testimoniano un’annata eccezionale per una cantina da record. I vini prodotti al Rimedio esprimono al meglio il carattere del territorio e la passione dei produttori locali”, ha aggiunto l’assessora.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share