Insieme per il ‘coccoi’ pane della sposa. Nasce un comitato per il marchio Dop

Un pane buono. Da tutelare e da valorizzare. Nasce il Comitato promotore pane Coccoi dop. La riunione costitutiva si è tenuta nel Centro civico culturale di Bauladu, in piazza Lussu. Patrocinato dal Comune, l’evento ha coinvolto numerosi operatori di quella che ormai viene definita come “arte bianca”.

Semola sarda, fiore, lievito madre, acqua purissima, grande abilità nella sforbiciatura sono i requisiti previsti nel disciplinare di produzione di uno dei più noti e pregiati pani isolani, simbolo di ricchezza e prosperità, famoso per le decorazioni e utilizzato nelle occasioni più importanti della vita. È noto, tra i tanti, il pane della sposa che certamente rappresenta la maggior espressione artistica, oltre che prettamente gastronomica, del Coccoi.

Tutti uniti per l’ottenimento della Denominazione di origine protetta, il massimo riconoscimento europeo per un prodotto alimentare. Il lavoro sinora svolto ha potuto contare sul supporto dell’associazione Panificatori, Cna alimentare Sardegna, Confartigianato imprese Sardegna, Amici del Pane, Laore, Agris e la nota antropologa Alessandra Guigoni.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share