Il pane carasau di Orgosolo protagonista de ‘I mestieri di Mirko’ su RaiPlay

I Mestieri di Mirko – format di Rai Contenuti Digitali e Transmediali in esclusiva su RaiPlay – martedì 12 novembre fa tappa a Orgosolo, il paese dei murales, dove  Mirko Matteucci si cimenta nella preparazione del  tradizionale pane carasau, la cui origine risalirebbe addirittura all’età del bronzo. Ad accoglierlo sono Franca e Pasqualina due maestre panificatrici che conoscono tutti i segreti di questo pane leggero e croccante, la cui  preparazione è oggi, un evento sociale e culturale capace di riunire famiglie e amici in un’attività che oltre ad essere culinaria, diventa comunitaria. Grazie alla sua bontà, il pane carasau è diventato uno dei simboli della Sardegna, venduto in tutta Italia e anche all’estero.

“I Mestieri di Mirko” è un’occasione per raccontare i mestieri tipici del nostro Paese e adattarli ai nostri tempi, nel rispetto delle tradizioni locali.  Matteucci si lancia ogni volta in imprese che diventano avventure sempre nuove e appassionanti, raggiunge luoghi storici, incontra personaggi che si sono distinti per la propria arte e apprende da loro lavori che sono espressione di creatività e ingegno di molte generazioni.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share