Il cuoco dei presidenti: lo chef sardo che lavora al Quirinale racconta la sua storia in un libro

Il cuoco al servizio dei presidenti della Repubblica, Pietro Catzola, pubblica un libro di memorie in cui racconta la sua esperienza al Quirinale. Si intitola “Il cuoco dei presidenti. Vita e ricette di un marinaio della cucina” (Solferino editore) e verrà presentato nella sala consiliare del Palazzo comunale di Domusnovas, martedì 9 gennaio alle 17. Lo chef sardo racconta la sua passione per la cucina e aneddoti di un lungo percorso professionale che dalle navi della Marina militare – quando aveva solo sedici anni – come furiere e addetto ai viveri, a un certo punto diventa cuoco (per le cene ufficiali) e infine viene notato da Francesco Cossiga, che gli chiede di trasferirsi al Quirinale.

Lì comincia una nuova avventura, che si svolge tra il Palazzo romano, con le sue
ampie cucine, e le altre residenze presidenziali, prima fra tutte quella di Castelporziano, dove
sarà Marianna Scalfaro a voler creare un orto e un frutteto. Pietro, una volta scoperti la
missione e il piacere di servire i presidenti, ne vedrà alternarsi ben quattro: dopo Cossiga
arrivano Oscar Luigi Scalfaro, Carlo Azeglio Ciampi, Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella.
Ognuno con la sua first lady, ognuno con i suoi gusti, tutti impegnati in un susseguirsi serrato
di pranzi e ricevimenti a cui Pietro deve farsi trovare sempre pronto, per i più svariati tipi di
ospiti: da Carlo d’Inghilterra all’imperatore del Giappone, da un consesso di cardinali alla
Nazionale di calcio.

In filigrana si leggono venti anni di politica in Italia, ma ampio spazio hanno i ricordi, gli aneddoti, le ricette, i sapori e i consigli dello chef, con un occhio di riguardo ai profumi dell’Isola.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share