I tesori culinari ogliastrini a Madrid: otto aziende enogastronomiche volano in Spagna

Brilla l’eccezionalità dei prodotti locali a Madrid, in occasione di Passione Italia, i prossimi 30 maggio, 1 e 2 giugno l’Ogliastra espone i suoi tesori culinari e culturali della nostra regione oltre i confini nazionali. Saranno circa 8 le aziende enogastronomiche che parteciperanno a un esclusivo evento a Madrid. E’ online nel sito www.galogliastra.it il bando per la partecipazione all’evento, concepito come una celebrazione dell’alta gastronomia e della cultura culinaria locale. A promuovere i sapori sardi ci saranno quattro Gruppi di azione locale sardi in coordinamento con la Fondazione Mont’e Prama e la Camera di Commercio Italiana in Spagna; l’evento rappresenta un’opportunità per l’Ogliastra di distinguersi sulla scena internazionale.

Ci saranno il vino Carignano del Sulcis Doc a confronto con il vino Carignano della Spagna; Vino Cannonau di Sardegna Doc a confronto con la Grenache; Olio evo Sardegna con olio evo Spagna, il miele, il formaggio, il prosciutto della Sardegna e quello spagnolo. Sapori abbinati e messi in menù da esperti di prestigio della gastronomia italiana in Spagna che cucineranno per gli incontri tra operatori e istituzioni. Nei menù proposti non mancheranno i culurgiones, prodotto ambasciatore della gastronomia ogliastrina.

L’ incontro sarà inizialmente ospitato nella Eat School della Ccis, scuola di alta cucina in Spagna, e sarà caratterizzato da una serie di show cooking dal vivo, in cui maestri chef esalteranno l’essenza e la raffinatezza dei prodotti locali. Le aziende partecipanti con le loro produzioni, avranno l’onore di presentare una selezione curata dei loro migliori marchi, incarnando così l’autenticità della nostra terra. Ma l’esperienza non si fermerà qui: un cocktail party presso l’Ambasciata Italia-Spagna offrirà un’opportunità per le specialità isolane di entrare in un mercato di contatti e relazioni di valore con i protagonisti internazionali del settore gastronomico ed enogastronomico.

La selezione delle aziende partecipanti che potranno fare volare le loro produzioni in Spagna avverrà tramite bando i cui dettagli si trovano online nel sito istituzione del Gruppo di azione locale. Sono richiesti criteri di qualità, autenticità e sostenibilità per garantire una rappresentanza di eccellenza dell’Ogliastra.

“Questo evento non solo è un momento di grande prestigio per il Gal Ogliastra, – dice il presidente Vitale Pili – ma anche il coronamento di anni di dedizione dedicati alla promozione e valorizzazione del nostro patrimonio enogastronomico. L’opportunità di partecipare a una manifestazione di tale rilevanza internazionale non solo accrescerà la visibilità dei prodotti locali, ma potrebbe anche aprire nuove e promettenti opportunità commerciali oltre i confini nazionali”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share