“Il formaggio più pericoloso del mondo”. Così viene presentato il “casu marzu” nella pagina social di “Exploding kittens“, una vasta community nata intorno all’omonimo gioco da tavolo inventato in California che ha conquistato il mondo. Nella rubrica “Nature is disgusting” (la natura è disgustosa) è stata pubblicato un fumetto di una pagina che ripercorre tutta la storia del formaggio coi vermi, dalla deposizione delle uova da parte della mosca e dagli effetti delle larve sul formaggio fino ai segreti per riconoscere quando si può mangiare e le notizie sui divieti e il mercato nero per trovarlo. Le nove tavole si concludono con una sfida ai lettori per scoprire chi possa avere il coraggio di assaggiarlo. Centinaia i commenti e le condivisioni di altrettanti utenti disgustati da questo “formaggio proibito”, ma non si è fatta attendere la contraerea isolana dei commentatori che, grazie alla condivisioni arrivate in Sardegna, hanno cominciato a difendere con orgoglio lo storico “casu marzu”. Anche perché qualcuno non ha accettato di farsi dare lezioni sulla qualità del cibo da parte degli statunitensi.
M.Z.
Dopo l’assaggio d’estate tornano il maltempo e la pioggia in Sardegna
Dopo gli scampoli d’estate degli ultimi giorni, con temperature che nelle zone interne dell’Isola che hanno toccato i…