Gambero Rosso, la top italiana del cibo: ci sono 7 sarde con riso, dolci, miele e formaggi

La Sardegna si conferma meta del buon cibo. Sempre di più. Nella ‘Top italian food’, ovvero i migliori prodotti del nostro Paese selezionati e scelti da Gambero Rosso, ci sono sette aziende dell’Isola. La classifica vale per il 2023 e diventa la nuova Guida.

Chi ha ottenuto il prestigioso riconoscimento potrà mettere il bollino di qualità sulle confezioni. Come raccontato l’altro giorno da Sardinia Post, nella top del Gambero Rosso c’è intanto l’azienda Passiu di Oristano con due prodott: l’Autentico Carnaroli Classico, entrato nella top per il secondo anno consecutiv, e il riso Aromatico Gange, che è una sfida al basmati.

Nello stesso settore, premio per il Riso Thai Aromatico di Risoristano. Anche Savoiardone di Sardegna, eccellenza dell’azienda Tipico di Fonni, è in classifica per la seconda edizione consecutiva, addirittura nel podio. Conferme pure per l’azienda di Roberto Arru di Austis, premiata per il Miele di corbezzolo, e la pasticceria Esca di Dorgali, in classifica con le reginette.

Nella guida del Gambero Rosso entrano poi il ‘Giglio sardo extra’ di Argiolas formaggi e il Granduca di Mandas, del caseificio ‘Antonio Garau dal 1880′

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share