Sammontana, l’azienda italiana famosa soprattutto per i gelati, finisce nel mirino delle polemica. La spa di Empoli – 370 milioni di fatturato – sta dedicando il suo ‘Barattolino’ alle specialità regionali. Sulla nostra Isola ha deciso di promuovere ‘S’oru de Sardigna’.
La confezione è arrivata anche nella mani del giornalista gastronomico Giovanni Fancello che alla Sammontana ha fatto le pulci spiegando “l’errore” in un post pubblicato su Facebook. Il gelato fatto a Empoli ha “ricotta sarda con variegatura al miele millefiori e granella di biscotti”
“La Sammontana – fa notare Fancello – scrive in sardo e chiama s’oru un gelato”. Ma la parola significa ‘il bordo’. Cosa c’entra la ricotta sarda? Su soru, invece, significa ‘il siero’, dal quale si ricava la ricotta. Perché metterci l’apostrofo? – continua il giornalista -. Licenza poetica?”. Fancello annota ancora: “Salvo che non volessero scrivere s’oro per significare ‘prodotto prezioso, d’oro'”, ma sarebbe un altro errore, sempre stando al post dell’esperto. Quindi la riflessione finale: “Ma non trovavano uno che il sardo lo conosce?”.