Parte giovedì da Oristano e Cagliari il progetto di eventi nei mercati Campagna amica della Sardegna dal titolo “Mandigos: le stagioni del cibo“. Ogni mese nei mercati di tutta l’Isola verrà realizzata una iniziativa, su ogni provincia, con un prodotto di stagione scelto come simbolo per la valorizzazione e presentazione delle produzioni presenti nei mercati. Saranno coinvolte scolaresche, associazioni, consumatori, esperti, tecnici e nutrizionisti, chef, istituti alberghieri, agriturismi. Frutto scelto per la prima iniziativa è la fragola. Le prime due giornate sono previste a Oristano e Cagliari, con l’avvio nella mattina di giovedì 24 aprile, nei mercati Campagna Amica di Oristano e di Piazza dei Centomila a Cagliari. Sabato 26 aprile, sempre dalle ore 10 alle 13, al via invece gli appuntamenti presso i Mercati Emiciclo Garibaldi di Sassari ed Exme di Nuoro.
A Oristano nel piazzale San Martino, giovedì a partire dalle ore 10, presenti come ospiti una rappresentanza dell’Università delle Tre età, guidata da Adriana Boi, e dell’Adiconsum Oristano con il segretario Giorgio Vargiu, l’associazione Agri mercato – Campagna Amica Oristano, terrà un laboratorio e una degustazione di fragole provenienti dalla azienda Poli di Arborea. Nell’occasione verrà anche allestito uno spazio curato dall’Ati “Su Menzusu” (miele, marmellate e formaggi ), con un laboratorio dedicato alla filiera corta. Sempre giovedì, ma a Cagliari nel mercato di Piazza Dei Centomila, ore 10, al via gli eventi con un laboratorio e degustazione di fragole a cura dei tecnici di Campagna Amica Cagliari con ospiti e i consumatori abituali del mercato e l’associazione Adiconsum Cagliari. Sabato 26 aprile a Sassari presso il mercato Emiciclo Garibaldi laboratorio e degustazione fragole dalle ore 10 a cura dell’azienda L’ortolano Agrisapori di Sardegna di Antonio Sechi di Ossi. A Nuoro, al mercato Exme, dalle ore 10, laboratorio e degustazione a cura di Gloria Carta e Bruna Mattana (Bimby), di succhi di frutta e marmellate di fragole, dolci al cucchiaio con crema di fragole.
Perché le fragole? Sono frutto di stagione, classico della primavera, considerati un cibo brucia grassi. Aiutano il metabolismo e contrastano ipertensione e invecchiamento; contengono importanti elementi nutritivi e antiossidanti utili per la nostra salute (tra le altre caratteristiche possiedono capacità antireumatica, antinfiammatoria e depurativa del sangue). Da segnalare come le fragole contengano più ‘vitamina C’ rispetto alle arance (in 100 grammi di prodotto ben 0 58,8 milligrammi di vitamina C). Da preferire sempre frutti freschi e dal colore rosso vivo e uniforme. Il consumo delle fragole in una dieta equilibrata aiuta il nostro corpo in tante funzioni importanti. Curiosità: per la botanica le fragole non sono frutti ma erbe.