Tutto pronto a Oristano per la seconda edizione di “Campagna Amica Gourmet”: il primo concorso regionale di enogastronomia degli istituti alberghieri promosso da Campagna Amica-Coldiretti Oristano, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Don Deodato Meloni di Oristano. L’appuntamento è fissato per venerdì 15 novembre 2024, in via Carducci, con l’avvio della gara alle ore 9.15 (le prime 4 squadre), seguite alle 11.15 dalle altre 4 compagini. Le premiazioni si terranno alle 14.00.
Un evento che promuove un confronto attivo sulle abilità gastronomiche degli studenti delle scuole alberghiere della Sardegna, con un forte valore anche in termini di inclusione sociale. Le 8 squadre in gara (per un totale di 24 studenti, di cui uno per ciascuna squadra con disabilità) metteranno alla prova le proprie capacità nella preparazione di piatti a base di riso, un prodotto simbolo dell’Isola, messo a disposizione dall’azienda I Ferrari. L’intero concorso utilizza esclusivamente i prodotti locali del mercato Campagna Amica di Oristano.
Le scuole in gara provengono da tutta la Sardegna, tra cui Oristano, Alghero, Sassari, Desulo, Villaputzu, Budoni, Arbus e Tortolì, quest’ultima detentrice del titolo 2023. Un’occasione per i futuri chef e operatori del settore enogastronomico di mettersi alla prova, in un confronto con i consumatori.
La giuria di chef qualificati, coordinata da Salvatore Camedda, con Alessandro Piras e Antonio Sanna, valuterà i piatti proposti e assegnerà i primi tre posti. Partner dell’iniziativa sono l’Istituto Alberghiero/Agrario Don Deodato Meloni di Oristano, che fornirà supporto logistico e organizzativo con la co-coordinatrice Giuseppina Armas, l’azienda risicola I Ferrari, le numerose aziende del circuito Campagna Amica, Vittoria Assicurazioni, Confartigianato Oristano e il Consorzio Terralba Bovale Doc.
Un evento imperdibile per appassionati di cucina, giovani talenti e chiunque voglia scoprire il meglio della tradizione enogastronomica sarda!