L’Italia tra i paesi più premiati con 33 medaglie sul secondo gradino del podio preceduta da Belgio, con 83 medaglie e seguita dagli Stati Uniti con 32 alla manifestazione Brussels Beer Challenge. Sardegna al top con un oro e tre bronzi assegnati a tre birrifici isolani.
Il Belgio si è mobilizzato in massa per cercare di mantenere la sua posizione di leader. Il risultato è all’altezza delle aspettaive con un totale di 80 medaglie attribuite a 53 birrifici. Il jackpot è senza dubbio per la Malheur 10 del birrificio De Landtsheer de Buggenhout che ottiene l’oro e il trofeo della migliore birra belga. I birrifici Dupont, Palm e Alken-Maes e Huygue riconfermano le madaglie d’oro per le birre Bon Voeux, Rodenbach Grand Cru, Affligem blonde e Sint Idesbald Rousse. Degna di nota è la performance del birrificio 3F situato a Frameries che porta a casa l’oro nella categoria ‘Triple’ con la birra Domincains triple.
Con 33 medaglie portate a casa, l’Italia sale un altro gradino sul podio delle migliori nazioni birrarie. Terzo paese per numero di iscrizioni con 178 birre in gara, l’Italia si riconferma come uno dei paesi più rappresentati anche quest’anno. Con 11 medaglie d’oro, 6 medaglie d’argento e 16 medaglie di bronzo, il numero di riconoscimenti è in crescita rispetto al 2020 dove 30 medaglie erano state attribuite ai birrifici italiani a pari numero di iscrizioni. La qualità delle birre presentate è inoltre in aumento, ne testimonia il numero di medaglie d’oro in crescita rispetto alla scorsa edizione, che passa da 8 a 11 e la percentuale di medaglie attribuite all’Italia che è del 33% contro il 16% globale.
30 sono i birrifici ricompensati, tra cui spiccano particolarmente il Birrificio Otus che porta a casa due ori con Pils2 e OS7 e il Birrificio Rethia, oro con Tropicana e Red IGA ‘Rebo’ che vince il prestigioso trofeo Best Italian Beer of the Competition. Oro anche al Birrificio 4Mori- con la ‘Pozzo9’ che ottiene anche il bronzo con la ‘Pozzo16’. Premiati con la medaglia di bronzo anche i anche i birrifici Brew Bay con la ‘Sant’Helles’ e Nanumoru con la birra ‘Ossidya’.
TUTTE LE BIRRE ITALIANE PREMIATE
La Cina conferma sempre di più il suo status di nazione birraria di alto livello. Con 18 medaglie di cui 9 ori, il paese si posiziona al 5° posto. Il birrificio Dangge Brewing di Pechino conquista l’ambitissimo trofeo Comac assegnato al miglior birrificio della competizione. La birra premiata è une Imperial Stout con note di vaniglia e caffè. La seconda sorpresa proviene dalla Norvegia che vede il birrificio Lindheim Ølkompani conquistare il prestigioso titolo di Birrificio dell’Anno, titolo che era stato attribuito nel 2020 al birrificio Dupont situato nella regione di Hainaut in Belgio L’azienda Lindheim Ølkompani situata nella contea di Telemark, nel sud della Norvegia, è specializzata nella produzione di frutta che utilizza come ingrediente per la produzione della sua birra. Il birrificio ha vinto 3 medaglie tra cui l’oro per la Sour Cherry – Farmer’s Reserve.