‘Blu food’, i sapori dell’Ogliastra alla Festa di primavera: ecco tutte le eccellenze presenti a Tortolì

Mentre la primavera risveglia la terra, i sapori dell’Ogliastra si preparano a incontrare i visitatori in un’esperienza autentica. La rete d’imprese con il paniere Blu Food Ogliastra sarà protagonista il 22 marzo 2025 negli spazi delle Tenute il Maggese a Tortolì, portando l’essenza del territorio alla Festa di Primavera in un incontro che promette di conquistare palato e memoria. Sarà l’occasione per presentarsi al pubblico e raccontare le produzioni che li hanno uniti.

Dalle 10:00 fino al tramonto, un mosaico di eccellenze si svelerà ai visitatori: l’olio che cattura il sole, i formaggi che narrano di pascoli verdi, i salumi che custodiscono antiche ricette, e il pane che profuma di tradizione. Non sono semplici prodotti, ma capitoli di una storia millenaria che attende di essere assaporata. I dodici custodi di questi tesori, i produttori del paniere, saranno presenti per instaurare un dialogo diretto e condividere la passione che trasforma la materia prima in identità e racconto autentico.

Tra i partecipanti, ci saranno la Verde Vivo Società Agricola Cooperativa, produttrice di un olio extravergine d’oliva dal carattere inconfondibile, Maurizio Pistis, con un miele che racconta la biodiversità del territorio, e Stefania Demurtas, che offre cereali, farine di grano duro sardo, pasta, zafferano e confetture che custodiscono sapori ancestrali. L’Azienda Agricola Mereu Pier Lucio Giuseppe proporrà salumi di suino lavorati secondo antiche tecniche, mentre la Società Agricola F.lli Coccoda S.S. esprimerà la tradizione familiare attraverso i suoi salumi di suino.

Tra gli altri partecipanti: Giuseppe Manca, con succhi di frutta e confetture che catturano l’essenza della frutta ogliastrina; il Molino Demurtas Società a R.L. S., con farine di grano duro sardo macinate secondo metodi tradizionali; e la Pan.Dem. S.N.C. di Demurtas Alfredo & Figli, che proporrà pane, pistoccu e dolci tipici, simboli di rituali quotidiani. Sarà presente anche Mares e Montes di Delogu Salvatore, specializzata in pasta fresca e secca lavorata artigianalmente, e Giovanni Angioi, che porterà salumi di suino frutto di una sapienza tramandata di generazione in generazione.

Infine, non mancheranno i formaggi caprini di Matteo Cabras, che racchiudono i profumi dei pascoli ogliastrini, e la Zona Blu Bar SRLS, che offrirà servizi al turismo valorizzando l’esperienza del territorio. Durante l’evento, tra laboratori a offerta libera e attività per grandi e piccini, le degustazioni dei prodotti del Paniere saranno accompagnate dalle note aromatiche della birra artigianale del Birrificio d’Ogliastra, creando un’armonia che celebra il territorio in tutte le sue espressioni.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share