Barman sardo vince lo ‘Sparkling tour’: ‘Macchia marina’ è il cocktail migliore

I profumi dell’Isola sprigionati dal suo cocktail ‘Macchia marina’ hanno conquistato i giurati e il sardo Nicola Ansaldi si è aggiudicato il ‘Sparkling tour 2019‘ organizzato dalla Federazione italiana barman. All’Hotel Regina Margherita di Cagliari, Ansaldi ha sbaragliato la concorrenza piazzandosi primo tra dieci partecipanti. Per la scelta dei cocktail da presentare gli sfidanti dovevano rispettare un solo requisito fondamentale: utilizzare uno spumante della propria regione, perché le bollicine erano il campo di confronto. “Per creare il mio ‘La macchia sarda‘ ho cercato di riprodurre i profumi, i gusti e i ricordi della Sardegna”, spiega Nicola Ansaldi, iglesiente che vive a Cagliari e lavora al ristorante ‘Luigi Pomata’, “ho utilizzato il bicchiere chiller Martini con la glass sotto, spruzzando acqua di mare (pastorizzata e imbottigliata da un’azienda locale) e spolverandolo con alghe nibiri. Poi ho messo nello shaker mirto Bresca Dorada, Chervu (un distillato di mirto), il gin Macchia (sardo, creato con botaniche locali per dare un profumo che ricorda l’Isola) e sciroppo di cetriolo (che crea un sentore di secco, ma fresco)”. Dopo aver shakerato tutti gli ingredienti, il barman dell’Academy Fib Sardegna spiega i passaggi successivi per creare il suo cocktail al sapore di Sardegna. “Poi ho versato tutto nella coppa Martini e ho nuovamente spruzzato acqua di mare e spolverato con alghe prima di chiudere in top con una bollicina sarda, ho scelto Su’Brì Rosé, un 100 per cento cannonau della cantina Su’Entu, seguito da un ultimo tocco di acqua e alghe per dare l’effetto di un’onda marina sul bicchiere: quando lo bevi senti e vedi il mare”.

La giuria che ha valutato i cocktail era composta dal direttore dell’Hotel Regina margherita, Renato Barbon, dal barman e creatore di cocktail, Enzo Cerruto, e dal barman rappresentante dell’azienda Pure Sardinia, Carlo Carracino. I dieci partecipanti allo ‘Sparkling tour 2019’ hanno avuto sette minuti di tempo per dare sfogo alla loro creatività a base di spumante e la loro abilità è stata valutata anche dai giudici di linea della Federazione italiana barman: il presidente dell’Academy Toscana, Cesare Funel, e il vincitore della scorsa edizione, Pietro Guli. Con 197 punti  il rappresentate della Sardegna Nicola Ansaldi ha conquistato il titolo, precedendo sul podio Giulio Bonafede dell’Academy Basilicata e Jacopo Righetti dell’Academy Berlino. Gli altri partecipanti per la grande sfida a colpi di bollicine erano Bergman de Jeus per l’Emilia Romagna, Tommaso Losavio per l’Abruzzo, Marco Rubino per la Liguria, Antonio Pileggi per il Lazio, Davide Patanè per la Sicilia, Angela Petrillo per il Piemonte e Giacomo Ferrari per la Toscana.

[foto: Federazione italiana barman]

Marcello Zasso

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share