• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Accademia casa Puddu cambia nome. Cucina nell’Isola, nasce la scuola ‘Coi’

15 Gennaio 2021 Cucina e cibo
Condividi su whatsapp

L’Accademia casa Puddu cambia nome. Nell’anno del decennale la scuola di cucina con sede a Baradili, in Marmilla, si trasforma e diventa Coi Accademia Enogastronomica. La decisione di voltare pagina – pur nella continuità di un percorso di alta formazione nel campo della cucina – deriva dal fatto che ormai da tempo la scuola aveva perso il suo legame con l‘ex Pastificio Puddu di Siddi, dove l’Accademia è nata nel 2010. Da cinque anni la scuola si trova a Baradili, il più piccolo Comune nell’Isola con appena 78 abitanti, dove è nata anche la pizzeria Sa Scolla (poi aperta anche a Cagliari).

“All’inizio del 2015, poco prima della nostra partecipazione all’Expo di Milano – racconta Gianfranco Massa, presidente di Coi – ci trasferimmo a Baradili perché ci rendemmo conto della necessità di dover contare su una struttura più ampia e adeguata alle sopraggiunte esigenze di crescita aziendale. Da allora, progressivamente, il legame con “Casa Puddu” si è fatto sempre più flebile, fino a scomparire del tutto negli ultimi anni. Per questo e per rispetto della comunità che ci ospita attualmente, abbiamo deciso di togliere dal nostro nome e dal nostro logo il riferimento a “Casa Puddu”. Una scelta sofferta, ma ben ragionata e ponderata, che facciamo doverosamente senza rimpianti”.

Il nuovo nome significa “cuoci” in sardo: “Lo abbiamo scelto proprio per ribadire che la nostra cultura di appartenenza è alla base del progetto dell’Accademia così come lo è sempre stato in tutti questi anni e con la scelta del nuovo nome intendiamo sviluppare maggiormente la vocazione internazionale che abbiamo acquisito in Europa, nelle Americhe e in Asia per continuare a valorizzazione l’enorme patrimonio enogastronomico che la Sardegna possiede”.

Concetto ribadito dall’amministratore delegato dell’Accademia: “Gli accordi stipulati con la Corea del sud e la Camera di Commercio Italiana nelle Filippine per la formazione e la promozione delle aziende e dei prodotti di eccellenza che rappresentano la Sardegna – spiega Giancarlo Dessì – ci spingono a consolidare e implementare la nostra presenza in questi Paesi con nuovi progetti e nuove attività di internazionalizzazione che apriremo anche alla collaborazione di nuovi partner commerciali”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13