Si è conclusa poco prima di mezzogiorno a Cagliari la conferenza stampa del sindaco Zedda, che ha presentato i nomi dei tre nuovi assessori nella giunta comunale: la sorpresa è la nomina dell’ingegnere Barbara Cadeddu, che va a ricoprire la carica di assessore alla Pianificazione Strategica e Istituti di Partecipazione.
Confermate le indiscrezioni: Anna Paola Loi va al Personale e Luigi Minerba alle Politiche Sociali. Salta il vicesindaco Paola Piras. Al suo posto Luisanna Marras, che aggiunge anche la delega al Patrimonio a quelle già assunte fino ad ora, diventando di fatto una sorta di super-assessore.
Ma ecco chi sono i nuovi assessori.
Barbara Cadeddu, classe 1974, è docente nella facoltà di architettura dell’Università di Cagliari ed è stata coordinatrice scientifica di Festarch, il festival di architettura diretto dall’architetto Stefano Boeri. «Ci conosciamo fin da ragazzini», ha raccontato Zedda. Tra le deleghe che le sono affidate, anche la Comunicazione istituzionale: segno che in via Roma si avverte l’esigenza di far arrivare maggiormente ai cittadini le iniziative della giunta.
Anna Paola Loi, 58 anni, è stata vicesindaco di Quartu all’epoca di Ruggeri ed era candidata alle parlamentarie dell’anno scorso per il Partito Democratico. Avrà il compito di sostituire Luisa Sassu al personale ma, attraverso la delega per i servizi informatici, dovrà portare a termine una missione affidatagli dal sindaco: rendere totalmente free il wifi a Cagliari.
Luigi Minerba, classe 1957, è direttore del distretto della Asl 8 di Quartu e docente di Igiene generale e applicata all’università di Cagliari. Avrà le deleghe per servizi sociali e salute.
I nuovi assessori entreranno in carica formalmente alla prima seduta del Consiglio comunale. Per il provvedimento di nomina di Minerba occorrerà però attendere metà gennaio, perché al momento il neoassessore, in servizio alla Asl, incorrerebbe la stessa incompatibilità che aveva portato alle dimissioni l’assessore Gabor Pinna.
Oltre alle nuove nomine, la Giunta comunale (coreograficamente schierata, stamane, intorno al sindaco nell’aula consiliare, con le donne tutte a destra del primo cittadino e gli uomini a sinistra) vedrà anche un rimescolamento delle deleghe degli assessori confermati. Così, ad esempio, Enrica Puggioni prende in carico le politiche giovanili (prima in capo al sindaco), Mauro Coni la toponomastica e Pierluigi Leo assume la delicata delega alla protezione civile.
Non una parola è stata dedicata dal sindaco a Luisa Sassu, dimessasi a luglio da assessore al personale, e a Susanna Orrù, che ha lasciato fragorosamente il suo incarico di assessore ai servizi sociali la settimana scorsa. Nei suoi ringraziamenti per il lavoro svolto, Zedda ha infatti citato solo Gabor Pinna e Paola Piras. Rispetto a quest’ultima il sindaco ha spiegato che, fin dalla nomina, era stato pattuito un’avvicendamento a metà consiliatura, che le consentisse di riprendere il suo lavoro all’università di Cagliari.
Di seguito, la composizione della nuova giunta:
Luisa Anna Marras, Vicesindaco
Delega: Programmazione, coordinamento, progettazione e esecuzione dei lavori pubblici; Patrimonio; Edilizia pubblica residenziale (Erp, Housing sociale) e relative pertinenze; Edilizia sportiva, scolastica, sociale, annonaria, chiese e relative opere a verde; edilizia e impianti cimiteriali e relative opere a verde; Strade, marciapiedi, lungomare, piazze e relative opere a verde; Edifici e strutture comunali e relative pertinenze.
Barbara Argiolas, assessore alle Politiche per lo sviluppo economico e turistico
Delega: Attività produttive; Turismo; Commercio e artigianato; Suap; Ambulantato; Mercati; Industria; Film commission.
Paolo Frau, assessore all’Urbanistica e Ambiente
Delega: Pianificazione territoriale, ambientale ed energetica; Edilizia privata; Gestione parchi e verde pubblico; gestione attività faunistica
Enrica Puggioni, assessore alla Cultura, Pubblica istruzione, Sport, Spettacolo, Politiche giovanili
Delega: Cultura e attività culturali; Musei e centri culturali; Spettacolo; Pubblica istruzione; Sport; Politiche giovanili
Mauro Coni, assessore ai Trasporti, Infrastrutturazione viaria e reti
Delega: Mobilità urbana; Impianti e servizi tecnologici; Reti (idrica, fognaria, elettrica, gas, etc.); Toponomastica
Pierluigi Leo, assessore alla Protezione Civile e Igiene del suolo
Delega: Ecologia; Prevenzione inquinamento terrestre, atmosferico, acustico, idrico e delle acque di balneazione; Assetto idrogeologico
Barbara Cadeddu, assessore alla Pianificazione strategica e Istituti di partecipazione
Delega: Pianificazione strategica; Politiche comunitarie; Istituti di partecipazione; Pari opportunità; Comunicazione istituzionale e Urp
Luigi Minerba, assessore alle Politiche Sociali e Salute
Delega: Servizi di assistenza sociale; PLUS; Politiche per la famiglia, minori, soggetti fragili e terza età; Stranieri e nomadi; Relazioni con le Aziende Sanitarie Locali; Presidi socio-sanitari
Paola Loi, assessore al Personale, Affari generali, sistemi informatici e informativi
Delega: Sviluppo organizzativo e Personale; Affari generali e Istituzionali; Decentramento; Servizi informatici e informativi; Statistica; Servizi demografici, elettorali e cimiteriali; Cantieri
Rimangono in capo al sindaco Massimo Zedda: Polizia Municipale; Bilancio, Tributi e Società partecipate; Avvocatura.
Cristiano Bandini
In basso la foto postata questa mattina sulla bacheca del sindaco coi nuovi assessori Loi (a destra) e Cadeddu (sinistra).