Zampillo di 30 metri nelle campagne: spettacolo per rottura di una condotta

Uno zampillo spettacolare di circa 30 metri in pieno campo. È il ‘numero’ inaspettato che si è materializzato mercoledì scorso nel Quadrivio, territorio di Ozieri, in seguito alla rottura di un tubo della condotta di irrigazione che serve la piana di Chilivani. Spettacolo che ha lasciato senz’acqua il comprensorio solo per 48 ore, grazie all’intervento del Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna, che nella piana conta circa 3.600 ettari e 115 aziende agricole che si servono della rete per abbeverare il bestiame e irrigare i campi di foraggio e diversi di granoturco. La pressione dell’acqua che arriva a caduta dalla vasca di San Lorenzo, nel momento in cui si è generata la rottura ha originato un getto altissimo che è stato immortalato e ripreso con gli smartphone diventando subito virale sui social.

La rottura della tubazione, dovuta molto probabilmente a un incidente che i tecnici del Consorzio stanno accertando, ha causato la mancanza d’acqua per una parte importante del comprensorio, e quindi per tutte le 115 aziende agricole servite dal settore della distributrice principale. “La tempestività dell’intervento ha consentito, dopo i tempi tecnici necessari per svuotare la condotta, di ridurre al minimo il disagio – fa sapere il Consorzio -, già da questa mattina il guasto è stato ripristinato e sono state avviate le attività di messa in carico della rete. Un’operazione piuttosto lunga, tenuto conto della dimensione del settore, che potrebbe richiedere anche ulteriori 48 ore per riavere la rete in pressione e perché i consorziati possano usufruire appieno del servizio”. “Anche in pieno lockdown – commenta il neo presidente del Consorzio, Toni Stangoni -, siamo riusciti a tamponare le emergenze e portare avanti alcuni lavori, a partire da quello della Bassa Valle del Coghinas, nel di Valledoria, dove stiamo completando la sostituzione di una condotta di circa 450 metri che ha creato non pochi problemi ai consorziati negli ultimi tre anni”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share