Yacht in Gallura grazie alla truffa sui fondi Covid dello Stato

Ottenevano finanziamenti Covid dallo Stato esibendo documenti falsi, gonfiando i bilanci di società create ad hoc e truffando le aziende da cui acquistavano mascherine e altri presidi di sicurezza, per poi godersi i frutti anche in Gallura, su un fuori bordo da 15 metri del valore di oltre 300mila euro, ormeggiato al porto di Olbia.

Si è estesa anche in Sardegna l’indagine del Comando provinciale della Guardia di finanza di Asti che con un’operazione scattata all’alba di oggi ha portato all’arresto di 10 persone, 14 indagati e al sequestro di conti correnti e beni vari, per una frode di oltre 20 milioni di euro. I finanzieri del Comando piemontese, in collaborazione con i militari del gruppo di Olbia, hanno sequestrato tre imbarcazioni appartenenti a uno degli indagati: si tratta di due gommoni e uno yacht di 15 metri, con tre motori fuori bordo da 450kw, del valore di oltre 300 mila euro.

Le imbarcazioni sequestrate su disposizione del gip del Tribunale di Asti sono ormeggiate al porto di Olbia e venivano utilizzate dall’indagato durante le sue vacanze in Sardegna.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share