Volotea trasporta i primi due passeggeri in barella sui voli in continuità

A un mese dall’attivazione del servizio di assistenza speciale in barella Volotea, titolare delle rotte in continuità territoriale per la Sardegna, a gennaio ha ospitato a bordo i primi due passeggeri allettati. I passeggeri hanno viaggiato in totale sicurezza con il supporto professionale dell’equipaggio di Volotea durante tutte le fasi del volo. 

Il servizio di trasporto dei passeggeri allettati, disponibile dal 22 dicembre in esclusiva sui voli in regime di continuità territoriale, non era inizialmente previsto nel bando di gara ed è stato implementato da Volotea, dopo “un importante lavoro di riconfigurazione dei propri aeromobili: una riconfigurazione che garantisce anche ai viaggiatori non autosufficienti un’esperienza di viaggio all’insegna del massimo comfort e in totale sicurezza”, scrive la compagnia in una nota.

“Nel mese di gennaio abbiamo finalmente rodato sui nostri voli il nuovo servizio di trasporto di passeggeri allettati, – ha sottolineato Valeria Rebasti, Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea -. Abbiamo riconfigurato i nostri aeromobili in tempi molto rapidi, nel rispetto di tutti i criteri di aeronavigabilità previsti, per riuscire a introdurre questo importante servizio: tutti i viaggiatori costretti in barella potranno contare su di noi per le loro trasferte dalla Sardegna alla terraferma. Per Volotea è fondamentale soddisfare al meglio e tempestivamente le esigenze di viaggio dei cittadini sardi, in particolar modo di coloro che necessitano di un’assistenza speciale”.

Tutte le richieste di prenotazione per il servizio speciale devono pervenire alla compagnia entro 7 giorni dalla data della partenza del volo. Per usufruire del servizio, è necessario richiedere un’autorizzazione medica di idoneità al volo e fornire alla compagnia aerea l’apposito modulo, compilato in tutte le sue parti, firmato e timbrato dal proprio medico curante, dovrà essere inviato all’indirizzo fittofly@volotea.com, per poi essere valutato dal team di Medicina di Volotea. Il trasporto in barella è soggetto a disponibilità e deve essere prenotato in anticipo solo ed esclusivamente tramite il servizio clienti, chiamando il numero 800.59.38.77 (per chiamate dall’estero +39 06 94502816). 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share