Volotea conferma solo il Cagliari-Roma: la continuità è un’incognita

Marcello Zasso

di Marcello Zasso

Il costo del carburante e la guerra in Ucraina complicano il nodo della continuità territoriale aerea tra la Sardegna e la penisola. L’attuale sistema di collegamenti con le agevolazioni per residenti resterà in piedi solo fino al 14 maggio: cosa succederà dopo quella data è ancora tutto da definire. Oggi arriva la prima novità perché Volotea annuncia che per il periodo estivo manterrà attivi i collegamenti. Anzi, un collegamento: la conferma riguarda solo la tratta tra Cagliari Elmas e Roma Fiumicino. Per il resto, a primavera iniziata, non c’è nulla di certo e la continuità è un’incognita.

“Volotea ribadisce il suo impegno per facilitare gli spostamenti da e per la Sardegna – si legge in una nota della società -, anche dopo la scadenza dell’attuale periodo di continuità territoriale e conferma l’intenzione di partecipare all’Accettazione dei collegamenti tra Cagliari e Roma Fiumicino per i mesi estivi”. In questo clima di grande incertezza la compagnia low-cost spagnola si limita a confermare solo la tratta tra il capoluogo sardo e la Capitale perché “sta ancora analizzando i dati sulle rotte della Continuità territoriale e l’evolversi dello scenario, e non ha ancora maturato una decisione in merito a quali rotte verranno operate tra gli altri scali sardi e gli aeroporti di Milano-Linate e Roma Fiumicino”.

La Giunta regionale si dice soddisfatta per questo primo traguardo, che lascia in piedi almeno un collegamento con la penisola. “La conferma di Volotea a garantire i voli da e per la Sardegna anche dopo la scadenza del 14 maggio dimostra che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta – commenta l’assessore regionale ai Trasporti, Giorgio Todde -. E la disponibilità annunciata dalla compagnia a operare anche nei mesi estivi in una rotta fondamentale come la Cagliari-Roma è un’importante certezza per continuare a mettere in sicurezza la continuità territoriale aerea”. L’alta tensione internazionale sta complicando le operazioni, ma l’esponente della Giunta Solinas è fiducioso sul futuro prossimo: “Le compagnie stanno valutando nel dettaglio ogni rotta – conclude Todde -, e credo che a breve potranno presentare le offerte per tutti i collegamenti in continuità nel periodo dal 15 maggio al 30 settembre”.

Le rassicurazioni dell’assessore ai Trasporti non sono sufficienti per il consigliere regionale Roberto Li Gioi. L’esponente del Movimento cinque stelle ricorda che in questo momento è impossibile acquistare un biglietto aereo per una data successiva al 14 maggio: “A partire da tale data non sappiamo quale vettore volerà e come se non bastasse non sappiamo nemmeno se qualcuno lo farà e a quali condizioni”. Secondo il vicepresidente della commissione Trasporti del Consiglio regionale, per rassicurare i passeggeri sardi non basta l’ottimismo dell’assessore Todde. “Rassicura l’universo mondo che dal 15 maggio non ci sarà nessun problema e che i collegamenti da e per l’isola saranno garantiti – conclude Li Gioi -. Ovviamente l’assessore non specifica con quali compagnie, in quali orari e con che prezzi”.

Marcello Zasso

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share