Volontariato sociale, sempre più Comuni promuovono l’accoglienza di migranti

Cresce il fronte dell’accoglienza di migranti in Sardegna: alla scadenza del 30 settembre tre Comuni – Cargeghe, Iglesias e Valledoria – hanno presentato in raccordo con le associazioni del proprio territorio altrettante proposte. I progetti, al momento in fase di attuazione, coinvolgono quaranta richiedenti protezione internazionale in attività di pubblica utilità e di volontariato sociale. Nell’Isola sono attivi 147 Cas (Centri di accoglienza straordinaria) e 12 progetti Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati). I Cas sono così distribuiti: 12 in provincia di Nuoro, 22 in provincia di Sassari, 13 in quella di Oristano e 90 nella provincia di Cagliari.

LEGGI ANCHE: ‘Sardos e migrantes’, evento sull’accoglienza e l’integrazione

Recentemente la Regione ha proceduto alla nuova pubblicazione dell’avviso per consentire la presentazione di ulteriori progetti di utilità sociale. Le nuove proposte pervenute coinvolgono circa 70 migranti dei centri di accoglienza del Comune di Elmas, Lunamatrona, Sanluri, Valledoria, Trinità d’Agultu e Vignola, Sarule. È possibile presentare le proposte entro il prossimo 22 dicembre.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share