Volo d’urgenza per 61enne in fin di vita. Corsa contro il tempo per il ricovero

È stato l’aereo Falcon 900 del trentunesimo stormo dell’aeronautica militare a trasportare da Cagliari a Bologna un uomo di 61 anni in fin di vita a causa di una grave patologia. Il Falcon è il mezzo che l’aeronautica mette a disposizione ventiquattro ore su ventiquattro per trasporti sanitari urgenti. Il mezzo è decollato dall’aeroporto di Ciampino questa mattina, dopo aver ricevuto l’ordine di missione. Il paziente è stato imbarcato a Cagliari poco prima delle 13 diretto a Bologna per poi essere trasportato in ambulanza all’ospedale Sant’Orsola-Malpighi. Durante il volo il 61enne è stato assistito da un equipe medica. Dopo l’atterraggio in Emilia Romagna, il Falcon è ripartito verso Ciampino per riprendere il servizio.

Secondo le procedure previste, il volo sanitario è stato attivato, su richiesta della Prefettura di Cagliari, dalla sala situazioni di vertice del comando della squadra aerea, il centro operativo dell’aeronautica militare che si occupa del coordinamento di attività a favore della popolazione civile su tutto il territorio nazionale, tra le quali rientrano anche i trasporti sanitari urgenti a favore di persone in imminente pericolo di vita.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share