Voli per la Sardegna, Odissea per i viaggiatori. Il racconto di Marco Travaglio

Raggiungere o lasciare la Sardegna nei mesi estivi sembra essere diventata una vera Odissea, tra tariffe stellari, voli cancellati e cronici ritardi. Oggi il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio racconta la sua personale esperienza evidenziando, le storture del sistema informativo riservato ai passeggeri, fatto di scuse inesistenti per i ritardi e per i disagi che centinaia di persone sono costrette e a subire.

“Ieri, all’aeroporto di Cagliari, l’impiegata del banco Ita mi ha annunciato commossa che il mio volo per Roma delle 15.10 portava solo 25 minuti di ritardo. Quindi era in anticipo – scrive Travaglio – . Neppure il tempo di raggiungere il gate e già la partenza era slittata alle 16.15. Il che vuol dire alle 17, ma quei 45 minuti diventano un dettaglio indegno di essere comunicato”.

Poi qualche frecciatina al servizio: “Abbiamo iniziato a sfilare verso il finger, che però non finiva nell’aereo, ma in una scala da scendere senz’aria condizionata e otturata all’uscita – racconta Travaglio -. L’uno sull’altro, seduti sui gradini a bollire a 35 gradi. Poi finalmente ci han fatti uscire sulla pista, ma solo per arrostire un altro po’ sotto il sole”.

Saliti a bordo però l’aereo non è partito, rimanendo sulla pista a motori accesi senza una apparente ragione. Travaglio elenca tutte le scuse arrivate per giustificare il ritardo: “Ci scusiamo per il ritardo, dovuto a ritardato arrivo dell’aeromobile – scrive -. Poi c’è l’attesa dell’aereo programmato, i più vaghi problemi operativi e il più preciso ritardo dell’equipaggio in transito da un altro volo e infine l’autorizzazione al decollo arriverà solo fra 7 minuti per ritardo nell’autorizzazione alla partenza, comune a tutti i velivoli sulla pista“.

Una serie di frasi e scuse al limite del grottesco che rispecchiano quanto accade quasi giornalmente nei mesi estivi per chi deve arrivare o lasciare la Sardegna.

Basta dare una rapida occhiata agli orari di arrivi e partenze online degli aerei per rendersene conto: il volo Ryanair in partenza per Bergamo delle 12,45 ha già accumulato quasi 2 ore di ritardo, il Volotea per Firenze delle 11 ben 4 ore, l’Ita per Roma Fiumicino delle 15.10 solo 20 minuti. Di conseguenza ritardi si registrano agli arrivi: il volo Ryanair proveniente da Bergamo che doveva atterrare alle 12,15 ha accumulato oltre un’ora di ritardo, il Volotea proveniente da Firenze delle 10,30 quattro ore e 20 minuti per l’Ita proveniente da Roma Fiumicino delle 12,40, ma la giornata è ancora lunga.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share