Volevano rubare la salma di Ferrari: il pm chiede 20 anni per il capo della banda

La condanna a 20 anni per il presunto capobanda Giovanni Antonio Mereu e pene per quasi un secolo di reclusione agli altri 17 imputati che avevano scelto il processo in abbreviato, sono state chieste dal pm Gilberto Ganassi al processo contro una parte della banda sgominata dalla Direzione distrettuale antimafia che spaziava tra la Sardegna e l’Emilia Romagna, occupandosi oltre che di traffici di droga anche di armi che sarebbero state sottratte all’Esercito prima della demolizione.

Tra le accuse anche quella di avere tentato di trafugare la salma di Enzo Ferrari, il fondatore della casa automobilistica di Maranello. La base dell’organizzazione, secondo l’accusa, sarebbe stata Orgosolo in provincia di Nuoro e a capo – stando sempre alle ipotesi del procuratore aggiunto Gilberto Ganassi – viene indicato appunto l’orgolese Giovanni Antonio Mereu, noto Caddina, che ha scelto di essere processato con il rito abbreviato. Tra i piani mandati in fumo dalla Dda all’organizzazione criminale figura anche il progetto di rubare la salma del fondatore della Ferrari, sepolta al cimitero monumentale di Modena, per poi chiedere un riscatto. A Nuoro, nel frattempo, è già iniziato il dibattimento agli altri quindici imputati  accusati a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata al traffico di armi e droga, estorsioni e altri gravi reati.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share