Violazioni nella vendita di ricci, blitz in ristoranti e pescherie: sanzioni per 12mila euro

Ammontano a dodicimila euro le sanzioni elevate dagli agenti del Corpo forestale durante i controlli effettuati nel mese di aprile a trentatrè attività tra ristoranti, pescherie e banchetti di strada che vendono ricci di mare a Cagliari.

Sono otto in particolare le violazioni accertate che riguardano la mancanza di tracciabilità, di etichettatura, la pesca di esemplari sottomisura , la contraffazione di prodotti destinati al consumo.

In totale sono stati sequestrati quattro chili di polpa di ricci conservati illegalmente e senza etichette, 3.000 esemplari di ricci pescati sottotaglia successivamente sono stati rigettati in mare.

Il prelievo eccessivo di ricci ha impoverito gravemente gli ecosistemi e determinato l’imposizione del divieto di pesca e commercializzazione in Sardegna dal 15 di aprile 2022 per i prossimi 3 anni, mediante legge regionale.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share