La Cantina Su’entu ha ricevuto il riconoscimento Wine Landscape 2.0. La premiazione, promossa dalla rivista internazionale di architettura del paesaggio Paysage Topscape in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, si terrà all’interno del più importante appuntamento nazionale dedicato al mondo del vino, la 52° esima edizione del Vinitaly di Verona in programma dal 15 al 18 aprile. A ritirare il premio sarà la famiglia Pilloni, proprietaria della cantina, accompagnata dagli architetti Mario Casciu e Francesca Rango, alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina. Con questo appuntamento si vuole porre l’attenzione sull’importanza che oggi rivestono le cantine, eccellenza del Made in Italy, che uniscono in un unico spazio i luoghi di produzione e degustazione, con una grande attenzione alla bellezza del paesaggio.
La Cantina Su’entu di Sanluri, nata dall’intuizione del suo fondatore Salvatore Pilloni, sarà l’unica cantina sarda a ricevere tale riconoscimento, e sarà in compagnia di importanti realtà nazionali come Cantina Solaia, Tenuta Guado al Tasso, Cantina Pizzolato, Tenuta Mara e Cantina Réva. “Il sogno della nostra famiglia di valorizzare le colline della Marmilla ha preso corpo”, ha detto l’amministratore unico della Cantina, Valeria Pilloni. “Questo riconoscimento è importante per noi e per l’intero territorio. Oggi la sfida prosegue attirando verso la Cantina e la Marmilla un turismo sostenibile e di qualità”.
L’azienda guidata da Valeria, Roberta e Nicola Pilloni attualmente impiega una ventina di addetti tra vigna e cantina, in un territorio difficile come la Marmilla. La Cantina produce nove vini, ai quali si aggiunge il decimo, il Nina Rosé. Attualmente, con rese molto basse legate alla forte siccità della Marmilla, la cantina produce duecentomila bottiglie. La direzione commerciale è affidata ad Andrea Balleri, già miglior sommelier d’Italia nel 2013, che ripartisce i vini per un 50% nel mercato regionale, 25% nazionale e il restante 25% internazionale, Svizzera, Francia, Gran Bretagna, Germania, Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud e Australia sono alcuni dei mercati nei quali l’azienda è presente.