Ville dei magnati russi ‘congelate’ ma lo Stato paga i costi

Le sanzioni contro gli oligarchi russi vicini a Vladimir Putin sono arrivate anche in Sardegna dove, soprattutto in Costa Smeralda, diversi di loro possiedono beni che valgono milioni di euro. L’esempio più eclatante è stato quello di Alisher Usmanov al quale la Guardia di finanza ha bloccato una villa da 17 milioni di euro nell’ambito delle sanzioni imposte dalla Ue contro la guerra scatenata dalla Russia in Ucraina.

Una proprietà che, come diverse altre oggetto delle sanzioni, non è stata sequestrata bensì ‘congelata’. Di fatto si tratta di un blocco preventivo all’utilizzo del bene che dunque dev’essere mantenuto. E a pagare questi costi, trattandosi di una decisione politica decisa dal ministero dell’Economia, sarebbe lo Stato italiano. Lo riporta oggi un articolo de La Nuova Sardegna secondo cui manutenzione, polizze assicurative ed eventuale personale ora sono a carico del Demanio statale. I beni oggetto delle sanzioni infatti devono mantenere il loro valore.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share