Fiamme nella notte nelle campagne fra Villacidro e Vallermosa (tra Medio Campidano e Cagliaritano) dove sono bruciati oltre cento ettari di colture seminative e pascolo. L’incendio, divampato in località S’Acqua Cotta intorno alle 22, è stato alimentato dal forte vento di maestrale che ha reso difficile il lavoro di spegnimento. Il fronte delle fiamme, lungo anche due chilometri, è stato affrontato dai vigili del fuoco arrivati da Sanluri, volontari della Protezione Civile, compagnia barracellare e uomini del Corpo forestale. Numerosi i proprietari di aziende agricole che con i loro trattori hanno creato fasce frangi fuoco per arrestare l’avanzamento delle fiamme. Le operazioni di spegnimento e di bonifica sono andate avanti per tutta la notte, ma anche stamattina numerosi focolai erano ancora attivi.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…