Villacidro, 19enne ucciso. La sindaca: “Il paese è tranquillo”

“Sono notizie che lasciano senza parole. La nostra è una cittadina abbastanza tranquilla. Conoscevo questo ragazzo. Da qualche tempo era impegnato, insieme ad altri compagni seguiti dalla cooperativa ‘Alle sorgenti’, in un progetto di integrazione che prevedeva iniziative di decoro urbano”. Così la sindaca di Villacidro Marta Cabriolu sul delitto avvenuto all’interno del centro di accoglienza di migranti durante la notte. “Si tratta di ragazzi che si sono ben integrati nella nostra comunità e che non hanno mai dato problemi – ha detto ancora la prima cittadina -. Mi dispiace davvero moltissimo che sia potuta accadere questa tragedia”.

Amaro il commento di don Angelo Pittau fondatore della comunità terapeutica “Alle Sorgenti”. “Non bisogna colpevolizzare l’accoglienza – ha detto all’ANSA il sacerdote – bisogna avere misericordia, accogliere con fraternità e solidarietà. Non vorrei che capitasse come a Macerata. Non credo che quanto accaduto sia riconducibile a qualche cosa di particolare. Vado spesso in Africa, conosco bene la situazione, la sofferenza di quei popoli, dove spesso viene usato il bastone e la violenza. Questi due giovani arrivavano da quel mondo, hanno affrontato il deserto, il mare per arrivare da noi”. Secondo don Pittau “viviamo in un mondo violento, una società violenta – sottolinea – non mi meraviglia più nulla, ho lavorato con tossicodipendenti, malati mentali, bisogna avere sempre misericordia e solidarietà”. E sulla cooperativa che gestisce il centro di accoglienza aggiunge: “proprio pochi giorni fa era stato tenuto un incontro per parlare della ricchezza della diversità – evidenzia il sacerdote – i ragazzi ospiti del centro si sono impegnati per rendere più bello il parco pubblico di Villacidro e adesso con la cooperativa stanno preparando un progetto per pulire le strade dal paese. Lo spirito di accoglienza anima tutti gli operatori, quanto accaduto è una tragedia anche per loro”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share