Questura e Agenzia delle dogane e monopoli hanno intensificato i controlli nel mondo delle macchinette da bar. Il problema della ludopatia si sta diffondendo sempre di più, soprattutto nelle classi sociali più deboli, e la polizia ha deciso di effettuare controlli mirati per verificare la regolarità dei videopoker nei bar. Tante persone passano le giornate con gli occhi puntate su quelle macchinette piene di luci e colori, ma non sempre il titolare dell’attività che le ospita rispetta tutte le regole del gioco. I controlli della polizia nel Cagliaritano hanno portato al sequestro di 9 macchinette, sanzioni per quasi 100mila euro e una denuncia.
Nel quartiere cagliaritano di Is Mirrionis è stato denunciato il titolare di un’attività per la mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti e sono state sequestrate tre macchinette in un circolo privato con sanzioni per 30mila euro. A Capoterra sono finiti nel mirino due esercizi commerciali, in un caso sono stati sequestrati tre apparecchi ed è scattata una sanzione di 33mila euro mentre nell’altro sono state sequestrate due macchinette con sanzioni per 22mila euro. A Villacidro, infine, è stato trovato solo un videopoker non a norma e la sanzione è stata di 11mila euro