Si è concluso nei giorni scorsi il campo antibracconaggio dei volontari della Lipu-BirdLife Italia nel basso Sulcis, in provincia di Cagliari, svolto in coordinamento con il Corpo forestale. L’attività dei volontari della Lipu si è sviluppata prima lungo le coste del sud n cagliaritano, dove il passaggio migratorio di tordi ha attirato l’attenzione dei bracconieri che hanno steso lunghe reti per la cattura illegale degli uccelli.
“Le reti smontate dalla Lipu lungo la costa e nella macchia mediterranea, a due passi dal mare, sono state 38 – spiegano i volontari – Un quantitativo che sale a 64 considerando quelle tolte nel territorio montano del Gutturu Mannu, dove i volontari hanno anche rimosso in due settimane 1.500 trappole per l’uccellagione riuscendo a liberare numerosi esemplari tra tordi, merli e verdoni”. In un breve video diffuso oggi dalla Lipu sulla pagina Facebook e sul proprio sito web Lipu.it viene mostrata la cattura di alcuni piccoli uccelli migratori e la liberazione di un tordo intrappolato nelle maglie delle micidiali reti.