VIDEO. I volontari della Lipu liberano dalle trappole un’area del Sulcis

Si è concluso nei giorni scorsi il campo antibracconaggio dei volontari della Lipu-BirdLife Italia nel basso Sulcis, in provincia di Cagliari, svolto in coordinamento con il Corpo forestale. L’attività dei volontari della Lipu si è sviluppata prima lungo le coste del sud n cagliaritano, dove il passaggio migratorio di tordi ha attirato l’attenzione dei bracconieri che hanno steso lunghe reti per la cattura illegale degli uccelli.

“Le reti smontate dalla Lipu lungo la costa e nella macchia mediterranea, a due passi dal mare, sono state 38 – spiegano i volontari –  Un quantitativo che sale a 64 considerando quelle tolte nel territorio montano del Gutturu Mannu, dove i volontari hanno anche rimosso in due settimane 1.500 trappole per l’uccellagione riuscendo a liberare numerosi esemplari tra tordi, merli e verdoni”. In un breve video diffuso oggi dalla Lipu sulla pagina Facebook e sul proprio sito web Lipu.it viene mostrata la cattura di alcuni piccoli uccelli migratori e la liberazione di un tordo intrappolato nelle maglie delle micidiali reti.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share