VIDEO. Spaccio nei locali della movida, in manette anche tre dj: ecco chi sono gli arrestati

Organizzavano serate e intrattenevano con la loro musica i clienti dei locali notturni di Cagliari e dell’hinterland e approfittando di questa posizione oltre a fare ballare avrebbero consentito lo sballo di chi voleva far uso di droghe sintetiche.

Ne sono convinti i carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Cagliari che questa mattina hanno fatto scattare una maxi operazione che ha portato in carcere 4 persone mentre altre tre sono finite ai domiciliari. Un ottavo uomo è attualmente irreperibile. Tra gli arrestati figurano Matteo Putzu, 31 anni di Maracalagonis, conosciuto negli ambienti come dj Zola, che secondo gli investigatori avrebbe tenuto i contatti con l’estero per rifornirsi di droghe sintetiche; Andrea Murru, 36 anni di Quartucciu, anche lui dj; Oussama Moi, 38 anni di Cagliari; Davide Francesco Gerina, 29 anni, residente a Villasimius.

Ai domiciliari è, invece, finito un produttore e dj  che si esibisce in tutta Europa e negli Usa: Christopher Wayne Tooker, 39 anni, residente a Carloforte. Sempre agli arresti domiciliari sono finiti Alessio Lenori, 29 anni, di Cagliari ed Edoardo Antonio Bonogli, 25enne, di Villacidro.

GUARDA IL VIDEO

L’indagine coordinata dalla Direzione Investigativa Antimafia è iniziata nel 2023 e ha portato alla luce un vasto traffico di droga nei locali notturni di Cagliari e dell’hinterland, gestito da persone legate all’ambiente musicale, tra cui DJ e organizzatori di eventi.

Secondo i Carabinieri, le sostanze – ketamina, MDMA, cocaina, hashish e marijuana – venivano vendute anche a giovanissimi, in un contesto dove la droga era presentata come parte del divertimento notturno. Le comunicazioni tra gli indagati avvenivano attraverso app criptate come Telegram, Signal e WhatsApp.

Il principale sospettato, è Dj Zola, che secondo gli investigatori avrebbe effettuato frequenti viaggi all’estero per mantenere attivi i canali di approvvigionamento. Le indagini hanno portato in precedenza all’arresto di nove persone e al sequestro di oltre 4 kg di ketamina in varie forme, 7,5 kg di cocaina, 2 kg di hashish, 1 kg di marijuana, 300 pasticche di Mdma, grammi di 2C-B e oltre 19.500 euro in contanti.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share