VIDEO. Cagliari, riapre la mensa universitaria di via Premuda: aumentano i posti e arriva la cucina per celiaci

di Aurora Vinci

Più posti a sedere, servizi innovativi e attenzione alla sostenibilità. Dopo quasi quattro anni di chiusura per lavori di riqualificazione, riapre oggi a Cagliari la mensa universitaria di via Premuda. Inaugurata oggi, la struttura torna operativa con spazi più ampi, soluzioni all’avanguardia e un design moderno e accogliente.

Gli interventi, destinati a completarsi tra febbraio e marzo 2025, hanno permesso di trasformare la mensa in un polo efficace e sostenibile. Con un investimento complessivo di 2,9 milioni di euro, finanziati in parte con fondi FSC 2007/2013 e cofinanziati dall’Ersu, la riqualificazione mira a migliorare funzionalità, efficienza energetica e qualità dei servizi.

GUARDA IL VIDEO

“La mensa universitaria di via Premuda torna finalmente a disposizione degli studenti, più moderna e funzionale che mai – ha dichiarato Raffaele Sundas, direttore generale di Ersu Cagliari – questa riqualificazione rappresenta un passo fondamentale per migliorare i servizi e il benessere dei nostri giovani”.

“Una delle principali novità è la presenza di una seconda cucina, dedicata esclusivamente alla preparazione di pasti per celiaci – ha continuato il direttore – rappresenta un segnale di attenzione concreta verso chi ha esigenze alimentari specifiche”.

GUARDA IL VIDEO

L’edificio si sviluppa su tre piani: al piano terra si trovano cucina (245 mq), una zona lavaggio (80 mq) e una sala di distribuzione pasti di 900 mq, oltre a spazi tecnici e servizi igienici. Il seminterrato ospita invece gli spogliatoi del personale e le aree per lo stoccaggio delle derrate alimentari. Mentre il primo piano, di circa 520 mq, è interamente dedicato a uffici e sale studio per gli studenti.

Grazie ai lavori di riqualificazione, il numero dei posti a sedere è passato da 400 a 508. Ogni giorno, la mensa serve in media 1300 pasti, con punte massime di 1600 e rappresenta un servizio essenziale per gli studenti universitari.

Con la conclusione dei lavori ormai imminente, la mensa universitaria di via Premuda si prepara a diventare un modello di riferimento per l’intero sistema universitario, unendo innovazione e attenzione al benessere della comunità studentesca.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share