VIDEO. Locali di Cagliari, cambia gestione e riapre il bar di piazza Maxia: l’attesa

Il quartiere sembra sentire la mancanza del bar in piazza Maxia, a Cagliari. Anziani e giovanissimi frequentano lo spazio riqualificato con un “giardino verticale“, che aveva cambiato aspetto al luogo ma che oggi avrebbe bisogno di manutenzione.

Il bar era vissuto soprattutto fuori. In tanti erano abituati a una pausa sui tavoli del patio. Un aperitivo con un occhio ai bambini come un caffè di lavoro. Si sono spostati altrove gli studenti che aprivano i libri di testo tra cappuccini ed evidenziatori nonostante i clacson delle auto che, da via Pessina e via Scano, confluiscono in via della Pineta.

I clienti più affezionati, vedendo operai al lavoro nel bar che ha chiuso per cambio gestione, si affacciano per chiedere quando si inaugura. Il locale, quasi ultimato il rinnovo, ha in programma di aprire i battenti il prossimo 20 gennaio.

“Si chiamerà Caffetteria Piazzetta Mascia”, spiega a Sardinia Post il nuovo titolare Stefano Valenti. Quantacinque anni, ha un tabacchino a Quartu Sant’Elena e una precedente esperienza di bar a Olbia, poi venduto per posizionarsi sul capoluogo. Sarà una caffetteria senza ristorazione ma per chi vuole fermarsi per pranzo ci saranno taglieri per gli aperitivi e insalate come opzione vegana. Orari? Dalle 7 alle 22, anche nel rispetto degli orari notturni del quartiere.

“Punteremo sui prodotti sardi dei nostri paesi di origine”, racconta la compagna quarantenne Roberta Piras (nel video sotto), che si occupa di curare la comunicazione della nuova caffetteria.

La nuova gestione confessa di aver avuto problemi a trovare personale pur agendo in trasparenza e “mandando il fac-simile della busta paga”. Ora c’è serenità: “Abbiamo trovato le professionalità necessarie”.

L’attesa cresce tra gli storici avventori. Qualcuno trascina il cane e chiede novità prima di proseguire la passeggiata. Altri entrano per due chiacchiere. “Ci è mancato molto questo bar e desideriamo avere qualità. Sono disposta a pagare la pasta anche 20-30 centesimi in più”, dice a Sardinia Post Manuela Calatri, che lavora in un negozio vicino ed è entrata a raccogliere qualche informazione sulla riapertura.

Il giardino dall’alto


Il quartiere vuole riappropriarsi dello spazio e spera in una manutenzione della piazza, sia del verde che del patio che ora subisce l’usura del tempo. Auspicio più che condiviso dalla nuova gestione.
M.V.

Il patio davanti al giardino di piazza Maxia

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share