Via alla pesca del riccio di mare, dal primo novembre al 30 aprile

Da martedì prossimo 1 novembre al 30 aprile 2017 sarà possibile la pesca dei ricci di mare. Il calendario, che reca alcune modifiche rispetto allo scorso anno, è stato approvato dal Comitato dell’assessorato di dell’Agricoltura, che ha anche previsto che il giorno di fermo settimanale sarà il lunedì. Il decreto che regolamenta la pesca del riccio di mare stabilisce anche che i pescatori sportivi avranno a disposizione solo le giornate di sabato, domenica e i festivi, con l’eliminazione della giornata infrasettimanale del mercoledì, mentre viene previsto un giro di vite per la lotta all’abusivismo “che è una delle principali cause dell’impoverimento della popolazione dei ricci”, dice l’assessora Elisabetta Falchi.

Nei prossimi giorni, Falchi inviterà a un incontro le Capitanerie di porto, il Corpo forestale e i Carabinieri del Nas per determinare un’intensificazione delle attività di controllo: previsto l’inasprimento dei provvedimenti fino alla sospensione per un anno della licenza in caso di pesca in periodo non consentito. A partire da questa stagione sarà inoltre realizzato un nuovo programma di monitoraggio della risorsa in mare. “I dati in nostro possesso – spiega l’esponente della Giunta Pigliaru – indicano che la risorsa riccio è in grande sofferenza in tutti gli areali di prelievo dei nostri mari. È un elemento che, per la salvaguardia della risorsa e per la sostenibilità futura della filiera, non possiamo permetterci di trascurare e pertanto abbiamo il dovere di intervenire”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share