Via alla distribuzione degli elenchi Seat-Pagine Gialle. Nuovi servizi per Cagliari

Al via la distribuzione dei nuovi elenchi Pagine Bianche, Pagine Gialle e Tuttocittà, per la prima volta insieme in un unico volume. E con importanti novità per Cagliari e provincia, annuncia l’assessore alla Pianificazione strategica e Istituti di partecipazione del comune di Cagliari Barbara Cadeddu. La prima riguarda “il recupero dei rifiuti domestici ingombranti a domicilio, la seconda il nuovo servizio ‘gestione strade’ che permette ai cittadini di segnalare eventuali buche su asfalto e marciapiedi, richiedendo il pronto intervento delle squadre di manutenzione”.

Nella nuova versione 2015, oltre alle informazioni tradizionali dell’elenco telefonico di Pagine Bianche e degli inserzionisti di Pagine Gialle, è inoltre presente “un’ampia sezione è dedicata alla Guida ai servizi, con orari, indirizzi, contatti di pubblica utilità locale che semplificano i rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione”, conclude Cadeddu.

“Si tratta, in altri termini, di una guida al cittadino, arricchita quest’anno con apposite sezioni per rendere la città maggiormente fruibile ai turisti”, spiega il Responsabile Relazioni esterne Seat Pagine-Gialle Ezio Bertino. “Inoltre, per la prima volta – continua Bertino – la guida include una mappa dei siti archeologici del capoluogo e di tutto il cagliaritano. Oltre a un’area in cui sono disponibili tutte le informazioni per l’acquisto dei prodotti tipici locali”.

In altre parole, “la versione 2015 rappresenta una perfetta integrazione tra le informazioni di pubblica utilità e quelle di carattere commerciale. Nell’area del cagliaritano oltre 2000 aziende collaborano con noi”, precisa il direttore d’area Nicola D’Antonio.
“Far conoscere le produzioni locali fuori dal territorio in cui sono prodotti fa a parte a pieno titolo della nostra mission d’impresa”, aggiunge Christian Porcu, responsabile Seat Pagine Gialle di Cagliari e Oristano. E aggiunge: “Da quest’anno gli inserzionisti locali potranno rivolgersi a Seat per la pubblicità su Sky”.

Detto con una battuta, “cerchiamo di agevolare l’utilizzo della città in tutti i suoi aspetti, garantendo a tutti l’accesso all’informazione. Ancora oggi la carta è il migliore strumento a nostra disposizione per raggiungere la cittadinanza, comprese le fasce più deboli che non hanno accesso alle nuove tecnologie. Suonerà strano, ma il digital divide è un problema reale ancora oggi. Lo confermano i dati”, conclude Bertino.

Foto: comunecagliarinews.it

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share