Stanchi di dover passare in mezzo a buche diventate ormai voragini, un gruppo di cittadini galluresi ha deciso di sostituirsi alla vergogna dell’Anas che ha indicato quella strada come alternativa alla circolazione sulla strada in costruzione, ma non si è occupata di fare la manutenzione.
In azione, con pale, sabbia e cemento, è stato un folto gruppo di abitanti a Oschiri che hanno passato la mattinata a riparare le profonde buche che sono disseminate lungo la strada che collega la vicina Berchidda al Ponte Diana, passaggio obbligato per raggiungere il proprio Comune di residenza.
È dall’8 giugno del 2022 che il Ponte Diana, lungo la strada statale 392, non è più percorribile. L’Anas quindi ha deviato tutto il traffico su un percorso alternativo ad una solo corsia di marcia. Lì passano di continuo non solo auto ma anche mezzi pesanti. Il tutto unito al maltempo ha reso la strada un inferno. Così la decisione di fare da sé contro il lassismo di Anas.
“Non servono né i milioni né le grandi promesse, su questa strada è necessario solo il buon senso di tappare delle buche. Se non si interverrà immediatamente in maniera definitiva per permetterci di raggiungere le nostre case e le nostre aziende in sicurezza, ci vedremo costretti a segnalare il pericolo alle autorità giudiziarie competenti” . Il Comitato ha chiesto anche la sistemazione della strada che passa per Silvani, Fioridas, Sa Contra e Sa Buttiglia.