Venti di burrasca in Sardegna, i sindaci chiudono parchi e cimiteri comunali

Il sindaco di Carbonia Pietro Morittu chiude i parchi della città e il cimitero in seguito all’avviso di condizioni meteorologiche avverse diramato ieri dalla Protezione civile per forti venti da nord ovest con intensità di burrasca nella zona del Sulcis Iglesiente: fino alle 12 di sabato 23 dicembre 2023. Con una ordinanza (n. 118 del 21 Dicembre 2023) è stata così disposta la chiusura ai visitatori delle aree cimiteriali e il divieto di accesso dei parchi fruibili sul territorio comunale da venerdì 22 dicembre e fino alle ore 12 di sabato 23 dicembre.

CAGLIARI Lo stesso provvedimento è stato adottato anche dal sindaco di Cagliari Paolo Truzzu. Nel capoluogo resteranno temporaneamente chiusi, a partire da oggi, venerdì 22 dicembre 2023, i parchi e i cimiteri comunali a causa delle condizioni meteo avverse dovute al forte vento. I parchi e i cimiteri resteranno chiusi sino al cessare dell’emergenza.

Restano aperti, sotto costante monitoraggio, il Parco della ex Vetreria di Pirri e il Giardino sotto le mura.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share