Vende statuette in avorio senza certificati, nei guai commerciante di Quartu

Aveva messo in vendita nove statuette in avorio “Netsuke” prive della documentazione che ne provasse la legale provenienza. Una commerciante di Quartu Sant’Elena di 62 anni è stata denunciata dai carabinieri forestali del Nucleo Cites di Cagliari. I militari hanno infatti appurato la messa in vendita delle statuette senza le certificazioni previste dalla legge, sequestrate nove statuette.

“I Netsuke – spiegano dall’Arma – sono piccole statue finemente intagliate e decorate che fanno parte del piccolo artigianato giapponese destinate, a partire dal XVIII secolo, ad essere indossate per fissare alla cintura del kimono oggetti di uso quotidiano. Ai fini della tutela degli animali da cui l’avorio proviene per poter detenere o commerciare oggetti in avorio creati dopo il 1947, data in cui ha cominciato a vigere la normativa, è necessario ottenere una speciale certificazione Cites”.

“Si tratta – spiegano i carabinieri -della convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (Convention on International Trade of Endangered Species – Cites)”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share