I rincari e l’enorme difficoltà a trovare alcuni beni in questo periodo a causa della crisi e degli effetti del conflitto in Ucraina, sono terreno fertile per truffe e raggiri. Come a Villaputzu, vittima una trentacinquenne che in queste settimane stava cercando pellet a prezzi vantaggiosi, ne ha così acquistato 72 sacchetti da un sito internet, ma la merce non è mai arrivata.
Dopo la denuncia, i carabinieri hanno individuato e denunciato per truffa aggravata un napoletano trentunenne, residente a Pozzuoli che dopo aver illecitamente utilizzato per la vendita del pellet il sito internet di una società bergamasca, aveva concluso la vendita fittizia con la vittima facendosi accreditare sulla Postepay 200 euro. Nel corso delle indagini i carabinieri hanno appurato l’estraneità ai fatti della ditta bergamasca e della sua titolare, che aveva già formalizzato una querela per il reato di sostituzione di persona per una falla nel sistema di sicurezza del sito web.