Vende pellet online a prezzi scontati, ma è una truffa. Denunciato un 31enne

I rincari e l’enorme difficoltà a trovare alcuni beni in questo periodo a causa della crisi e degli effetti del conflitto in Ucraina, sono terreno fertile per truffe e raggiri. Come a Villaputzu, vittima una trentacinquenne che in queste settimane stava cercando pellet a prezzi vantaggiosi, ne ha così acquistato 72 sacchetti da un sito internet, ma la merce non è mai arrivata.

Dopo la denuncia, i carabinieri hanno individuato e denunciato per truffa aggravata un napoletano trentunenne, residente a Pozzuoli che dopo aver illecitamente utilizzato per la vendita del pellet il sito internet di una società bergamasca, aveva concluso la vendita fittizia con la vittima facendosi accreditare sulla Postepay 200 euro. Nel corso delle indagini i carabinieri hanno appurato l’estraneità ai fatti della ditta bergamasca e della sua titolare, che aveva già formalizzato una querela per il reato di sostituzione di persona per una falla nel sistema di sicurezza del sito web.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share