Variante Delta, scatta il tracciamento: pronti 2.500 test al giorno per i turisti

È scattato oggi il piano della Regione Sardegna per il tracciamento di casi Covid e, in particolare, di varianti Delta, nelle località costiere a maggior afflusso dei turisti. Si parte dalla Gallura, ma poi si arriverà anche negli altri territori isolani con migliaia di tamponi pronti all’uso. “Si parte oggi: il piano già prevede 2500 test molecolari giornalieri che si aggiungono alle 2700 giornalieri che dobbiamo fare – spiega all’Ansa il commissario straordinario Ares-Ats Massimo Temussi – ora forniamo tamponi antigenici nelle zone con maggiore afflusso turistico con il supporto dell’igiene pubblica e andiamo avanti”.

Il piano, predisposto in collaborazione tra Assessorato e Ats, rappresenta una vera e propria un’azione di prevenzione nel momento in cui la Regione non intende abbassare la guardia di fronte all’incedere della variante Delta nell’Isola, con i primi casi già sequenziati nei laboratori di Cagliari, Sassari e Nuoro. In base all’ultimo rapporto dell’Iss e del ministero della Salute, riferito alla giornata del 22 giugno scorso, infatti, la Sardegna con il 66,7% è seconda in Italia dopo il Friuli Venezia Giulia per incidenza della variante ex indiana. Anche l’ultimo sequenziamento dei laboratori dell’Aou ha registrato tre casi su un campione di dieci positivi. Gli altri sette sono di variante inglese.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share