Cresce ancora il ritmo della vaccinazione in Sardegna. L’8 aprile sono stati somministrati 11.257 vaccini nei vari centri dell’Isola, secondo quanto apprende l’Ansa dall’assessore regionale alla Sanità, Mario Nieddu. Superato, quindi, il record delle 11mila inoculazioni registrato il giorno prima. Si tratta di numeri non molto lontani dagli obiettivi assegnati dal commissario per l’emergenza, il generale Francesco Paolo Figliuolo: 12mila somministrazioni al giorno entro il 15 aprile, 17mila entro il 30, il contributo richiesto alla Sardegna per raggiungere il tetto delle 500mila inoculazioni a livello nazionale. Un risultato a portata di mano considerato che da domani entrerà in funzione anche il centro vaccinale di Quartu, dove saranno operativi i dieci medici e cinque infermieri militari mandati dal generale Figliuolo e che sarà in grado di somministrare mille dosi al giorno. La prossima settimana sarà inaugurato il centro vaccinale di Oristano. Ciò nonostante, dal report quotidiano della struttura commissariale, l’Isola risulta terzultima per numero di dosi inoculate rispetto a quelle ricevute: a oggi 289.797 su 402.820 consegnate, quindi il 71,9%. Fanno peggio solo Puglia e Calabria. Questa la distribuzione per fasce di età: 79.371 somministrazioni agli over 80, 17.923 agli over 90, 25.094 ai 70-79enni, 35.659 ai 60-69enni, 52.404 ai 50-59enni, 38.942 ai 40-49enni, 26.851 ai 30-39enni, 13.278 ai 20-29enni, 271 a chi ha tra 16 e 19 anni.
Emergenza accoltellamenti tra giovani, appello dei carabinieri di Cagliari: “Una lama non ti protegge”
“Negli ultimi mesi il fenomeno del porto abusivo di coltelli è tornato con drammatica frequenza al centro delle…