Vaccini, la Sardegna accelera sulle terze dosi: “Sistema già pronto”

Tutto pronto in Sardegna per l’ampliamento della platea dei destinatari delle terze dosi di vaccino anti Covid-19 a partire dall’1 dicembre con gli over 40. “Il sistema è già preparato”, dice all’Ansa l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu che sta anche valutando eventuali Open day per accelerare le somministrazioni in vista di quello che è stato già definito un duro inverno sul fronte della recrudescenza del virus.

Negli ultimi giorni nell’Isola si è andati avanti con una media di circa 600 dosi aggiuntive e circa 3mila “booster”, ma ora servirà un’accelerata. E il commissario Ares-Ats, Massimo Temussi ha annunciato un piano di comunicazione per evitare che le persone dilatino i tempi della terza dose sottoponendosi prima al test anticorpale.

“Le modalità operative saranno le stesse che abbiamo già attuato per la prima e la seconda dose con la differenza che adesso il meccanismo è più oliato, abbiamo maggiore esperienza – spiega Gabriele Mereu, responsabile del servizio vaccinoprofilassi Ats Sud Sardegna – E trattandosi di terze dosi anche il meccanismo è più facile, perché conosciamo già i pazienti e quindi anche l’anamnesi è più veloce”.

Non ci sarà l’apertura di nuovi centri per la vaccinazione ma verranno utilizzati quelli esistenti. “Abbiamo gli hub aperti e quindi la gente si può prenotare per fare la terza dose – conferma Mereu – poi naturalmente stiamo facendo le terze dosi delle Rsa con i punti vaccinali mobili, nelle case di cura e negli ospedali per il personale sanitario, oltre ai punti vaccinali comunali. In campo ci sono anche i medici di famiglia”.

Intanto dal 22 al 27 novembre l’Ats attiverà un hub straordinario a Porto Torres per somministrare la terza dose di vaccino anti covid agli ultra ottantenni e ai soggetti fragili. L’Azienda della tutela della salute farà prima un sopralluogo tecnico per decidere il sito esatto per ospitare l’hub; al momento la scelta più probabile, anche su indicazione del Comune di Porto Torres, è la palestra Bellieni.

“Ringraziamo Ats per la disponibilità che ha manifestato anche in questa occasione verso la nostra comunità. È importante che chi ha più di ottant’anni o patologie particolari possa ricevere il vaccino vicino a casa”, dichiara il sindaco di Porto Torres, Massimo Mulas.

Si potrà ricevere il vaccino solo su prenotazione, telefonando ai seguenti numeri: 3476082693 (lunedì e mercoledì dalle 13 alle 20; martedì e giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18; il venerdì dalle 9 alle 14) e 079514551 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17). L’attivazione del punto vaccinale sarà possibile grazie alla collaborazione dell’associazionismo, in particolare della Consulta del volontariato, del Cisom, degli Scout, dell’Avis di Campanedda e della Compagnia barracellare che cureranno le prenotazioni e la logistica.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share