Supera la soglia del 30 per cento la percentuale di popolazione sarda che ha completato l’intero ciclo vaccinale. A questo dato occorre poi aggiungere un ulteriore 26 per cento di persone che hanno ricevuto solo la prima dose ma la percentuale di over 60 che non hanno ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 16,6 per cento.
È quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe. In Sardegna nelle ultime 24 ore sono state effettuate 17.782 somministrazioni, di cui quasi 13mila sono richiami, secondo il report della Regione. Gli over 80 che hanno avuto entrambe le dosi rappresentano l’81,7 per cento della fascia d’età a cui aggiungere un ulteriore 7,9 per cento solo con la prima dose, mentre tra i 70-79enni il richiamo è stato fatto solo dal 48,2 per cento più un ulteriore 37,4 per cento solo con prima dose. Ancora più bassa, il 40%, la percentuale dei 60-69enni con ciclo completo, ma si sale a quasi l’80 per cento con il 38,4 per cento che ha ricevuto la prima dose.
Intanto nell’Isola la stessa Gimbe evidenzia che nella settimana 23-29 giugno c’è stata una performance in miglioramento sui casi attualmente positivi (144) per 100.000 abitanti ma si registra un aumento del 35,8 per cento dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente che, tuttavia, risulta essere irrilevante in termini assoluti. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (2%) e terapia intensiva (1%) occupati da pazienti Covid-19.