Vaccino gratuito somministrato a pagamento, la Regione: “Ora i rimborsi”

I bambini nati nel 2017 dovevano essere vaccinati con l’anti-rotavirus gratuitamente e non, come richiesto in alcuni ambulatori delle Assl regionali (leggi), dietro il pagamento di 80 euro, che ora saranno rimborsati. Lo ha ribadito oggi l’assessorato regionale alla Sanità, che ha fornito “ulteriori indicazioni all’Ats, l’Azienda tutela salute in merito al rimborso dei pagamenti effettuati dagli aventi diritto che hanno effettuato il vaccino”, si legge in una nota diffusa oggi. Secondo le disposizioni del ministero della Salute, l’anti-rotavirus, impiegato per prevenire la gastroenterite neonatale, doveva essere somministrato gratuitamente a tutti i nati nel 2017, così come specificato in una circolare dell’agosto 2017. L’Ats, al contrario, in una nota del primo settembre scorso aveva specificato che l’anti-rotavirus era sì gratuito, ma solo per i nati dal primo gennaio 2018. Una disposizione in netto contrasto con la posizione del ministero e anche con lo stesso assessorato regionale alla Sanità.

“Le disposizioni sul calendario vaccinale sono in vigore dal 3 maggio 2017, data di recepimento del Piano regionale Vaccinazioni da parte della Giunta regionale – si legge ancora nella nota dell’assessorato guidato da Luigi Arru -. Pertanto, ben prima di qualsiasi successiva circolare ministeriale e/o regionale, era stato definito che ‘[…] In ogni caso, dovrà essere sempre garantita la gratuità per tutte le vaccinazioni previste dal Piano, su richiesta del cittadino, relativamente alle coorti di nascita o ai gruppi a rischio individuati dal Piano stesso […]'” come si legge nell’allegato 2 alla delibera di giunta del 3 maggio 2017. Sarà ora l’Ats a dover avviare le procedure di rimborso. (p.s.)

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share